• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-04-23 11:55:33

Per manutenzione ordinaria lettera o dia


Walterg
login
23 Aprile 2010 ore 09:39 1
Buongiorno,
devo sostituire il vecchio addolcitore del mio impianto idrico e vorrei usufruire della detrazione del 36% come ristrutturazione. Mi sono informato e mi sono state date risposte contrastanti.
premetto che la casa è, a catasto, identificata come una unica unità abitativa (e qui stà il problema!)
ho interpellato un geometra professionista il quale mi ha detto che questo tipo di intervento rientra nella manutenzione ordinaria se l'intervento riguarda le parti comuni dell'immobile (condominio?) pertanto si invia una semplice comunicazione all'ufficio tecnico, ma essendo una unica unità abitativa i lavori di manutenzione ordinaria richiedono la DIA (=costo, tempistica, ecc.).
a questo punto ho interpellato l'ufficio tecnico il quale mi ha risposto che per loro pertinenza (tecnica) rientra nella manutenzione ordinaria e basta la comunicazione scritta per il protocollo, ma per quanto riguarda la parte fiscale chiedere informazioni all'ufficio delle entrate
ho così contattato telefonicamente l'ufficio delle entrate e mi ha risposto: si può fare la richiesta compilando l'apposito modulo ma la documentazione tecnica (lettera o DIA) e di competenza del comune.
a questo punto mi chiedo: essendo una unica unità abitativa e constatato che è una manutenzione ordinaria basta fare la semplice richiesta o devo fare la DIA?
spero di essermi spiegato sufficentemente e che qualcuno mi possa dare delucidazioni in merito
grazia & ciao
walterg
  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Aprile 2010, alle ore 11:55
    L'intervento da te prospettato non dovrebbe richiedere la DIA; al "solito" link leggi la preziosa tabella:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    Per i lavori ammessi alla detrazione, su singole unità immobiliari, puoi consultare la tabella dell'Agenzia delle Entrate al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI