• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-15 20:11:37

Pavimenti - 21029


Ricciococco
login
15 Luglio 2008 ore 13:42 3
Salve,
ho letto da qualche parte che i pavimenti non sono ammessi a nessuna agevolazione, ma quando la loro sostituzione serve per cambiare le tubazioni sottostanti del riscaldamento, anch'essi sono detraibili al 36%.
Vi chiedo: potrò detrarre il costo dei pavimenti a prescindere dal tipo (parquet ; granito; o altro) se solo rifaccio i sottoimpianti (riscaldamento; idrico ed elettrico), giusto?
Trattandosi poi di 2 diverse ditte (fornitore dei pavimenti e fornitore della manodopera) potrò avere l'IVA agevolata 10% sul materiale e anche sulla manodopera (ovviamente rispettando la regoletta dell'IVA al 20% sulla parte eccedente la manodopera)?
Per ultimo altre due delucidazioni:
FATTURA PAVIMENTO
La fattura relativa alla fornitura del pavimento riporterà oltre alle mattonelle anche i battiscopa e le soglie: potranno essere detratti anche questi o dovrò farmi fare una fattura a parte?
FATTURA MANODOPERA
Sulla fattura per la manodopera, invece, dovrà esserci solo il costo dellamessa in opera o posso fare inserire anche la lucidatura (trattasi di marmo granito);
Grazie anticipatamente per la risposta e commplimenti per il lavoro che svolgete.
Stefano
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Luglio 2008, alle ore 18:06
    Ho gia risposto alle tue domande centinaia di volte nel forum ... tutti i giorni.

    Se la Dia riporta tra i lavori straordinari anche le tubazioni sottostanti, i pavimenti, di qualsiasi tipo, potranno essere portati in detrazione.

    Le fatture possono essere molte e diverse, basta che riportino i costi della manodopera separatamente dai costi dei materiali ai fini della corretta imputazione dell'Iva:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.

    Soglie e battiscopa potranno essere detratti.

    Se i pavimenti necessitano della lucidatura dopo la sostituzione, anch'essa farà parte dei costi agevolati.

    Le tabelle, come sempre, sono qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • ricciococco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Luglio 2008, alle ore 18:25
    Ok grazie! Ultima cosa sul bonifico: io dispongo di un conto corrente su internet per cui faccio bonifico on line. Ti chiedo se puoi fornirmi una dicitura "tipo" da apporre sulla causale dei bonifici che andrò ad effettuare (mi riferisco ovviamente alla parte riferimenti normativi).

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Luglio 2008, alle ore 20:11
    Non puoi fare il bonifico "online".

    Devi recarti in banca o in posta ed usare gli appositi moduli di bonifico gia predisposti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI