• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-08 14:51:25

Parti comuni tra due proprietari e detrazioni 36%


Lupamalese
login
29 Dicembre 2009 ore 15:30 2
Salve! Sono nuovo del Forum e questo è il primo messaggio. Io e mia moglie abbiamo acquistato uno stabile in un piccolo centro della Puglia, composto di 3 appartamenti da ristrutturare che abbiamo intestato due a me e uno a mia moglie (in separazione dei beni). Ora, posto che per i 3 alloggi potremo portare in detrazione spese fino a 48.000 Euro ciascuno per le spese ammissibili, secondo voi come potremo regolarci per le parti comuni (cortile, ingressi, scale)? In altri termini potremo portare in detrazione ulteriori 48.000, comprendendo anche le manutenzioni ordinarie, come nel caso dei condomini? O dovremo far rientrare queste spese in quelle per gli alloggi? Grazie. Luca.
  • claclaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Gennaio 2010, alle ore 09:15
    Dovreste creare il condomino con il suo relativo CF poichè sarà tale soggetto rappresentato da uno di voi 2 ad effettuare i pagamenti.

    Valutate la convenienza.

    Saluti

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Gennaio 2010, alle ore 14:51
    Salve.
    Innanzitutto, già quello che potete detrarre è 96000 per te e 48000 per tua moglie (48000 per ogni unità immobiliare).
    Per le parti comuni, a quanto mi risulta, l'importo va a sommarsi con quello degli appartamenti per formare un totale unico, ma potete comunque suddividere opportunamente le spese relative fra di voi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI