• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-06-28 11:42:55

Ordinazione infissi nel 2009 montaggio nel 2010, detrazione?


Bamby
login
17 Giugno 2010 ore 00:32 8
Salve a tutti!
Ho ordinato una vetrata e una porta a taglio termico nell'ottobre 2009, chiedendo espressamente al negoziante che rientrassero nei parametri necessari per avere le detrazioni.
I preventivi e gli acconti sono stati versati nel 2009.
Ora, pare che la legge sia cambiata e che i parametri dei miei infissi non siano piu' quelli riichiesti per quest'anno...questo pero' mi e' stato detto dal rivenditore solo una volta fabbricati.
Purtroppo per vari problemi le cose sono andate avanti con ritardo ed anziche' montarli nel 2009 li abbiamo montati da poco.
Ora ,vorrei sapere, Come faccio per le detrazioni?
Ne ho sempre diritto oppure no?!!!!
Qualcuna sa dirmi qualcosa?
Grazie sin da ora!
  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Giugno 2010, alle ore 07:28
    Purtroppo è uno dei classici problemi che si riscontrano nella procedura del 55%,personalmente ho sempre cercato di orientare verso il più sicuro e affidabile 36%, anche se quella percentuale alta del 55 fa mlta gola a tutti ma se ne scoprono i problemi quando se ne è dentro.
    Da quello che capisco tu hai ordinato i serramenti l'anno scorso e rispettavano i paramteri di legge ma visto che dal 2010 sono cambiati e diventati più restrittivi ti ritrovi con ottimi serramenti montati quest'anno per ritardi vari per i quai hai difficioltà a richiedere la detrazione, personalmente mi sento di dire che difficilmente riuscirai ad ottenere la detrazione visto che se li fai risultare montati quest'anno e fatturati quest'anno dveo per legge rispettare determinati parametri.
    Comuqnue se fossi in te farei pressione sul rivenditore,e poi bisogna valutare il ritardo da chi è stato dovuto dal rivenditore o d auna tua indecisione enl trascinare il preventivo e quindi a dare l'ok troppo tardi.
    Se non dovessero rientrare nella detrazione cerca di tirare un buon sconto.

  • bamby
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Giugno 2010, alle ore 21:34
    Infatti..mi par di capire che non avro' molte alternative...
    Il ritardo non e' stato per colpa del rivenditore di infissi e neanche mio ma per tutta una serie di cose diverse.
    Puo' per caso contare qualcosa il fatto che abbia dato gli acconti nel 2009?
    Immagino di no...
    Grazie per le vostre stre risposte, siete sempre molto gentili e precisi.

  • sampedenawa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Giugno 2010, alle ore 09:06
    Se guardi sul sito della agenzia delle entrate e scarichi la guida alle agevolazionu 55%, dentro troverai chiaramente scritto che i prametri da considerare sono quelli in vigore alla data dell'inizio dei lavori. Quindi se hai comunicato inizio lavori nel 2009, anche se non hai ancora installato e fatturato gli infissi, valgono i parametri di allora.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Giugno 2010, alle ore 14:12
    Essendo i lavori iniziati nel 2009, i parametri dei tuoi infissi vanno benissimo per le detrazioni.
    Nei primi due mesi dell'anno 2010 avresti dovuto però fare una comunicazione all'AdE che i lavori sarebbero continuati nel 2010: se non l'hai fatto, questo ti ha fatto perdere l'agevolazione...

  • sampedenawa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Giugno 2010, alle ore 08:04
    Esatto, avendo versato acconto nel 2009, avresti dovuto comunicare entro il 31/03/10 che i lavori continuavano oltre il periodo di imposta.

    Se invece non avessi fatto alcun pagamento nel 2009, avresti potuto evitare anche questa incombenza ed accedere al recupero del 55%

  • sefran
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Giugno 2010, alle ore 11:22
    Signori non e' che si faccia confusione con il 36%?

    Che io sappia la comunicazione di inizio lavori si fa solo per il 36% e non per il 55%.

    Va da se che non si puo' fare quindi neanche la comunicazione che i lavori si protraggono oltre il periodo d'imposta.

    La documentazione all'ENEA va spedita entro marzo dell'anno successivo all'esecuzione dei lavori e in questo caso entro Marzo 2011 percui l limiti da rispettare sono quelli del 2010 e non quelli del 2009...

    spero per te di sbagliarmi...
    ciao

  • sampedenawa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Giugno 2010, alle ore 14:38
    Basta leggere la guida dell'AdE, scaricabile dal loro sito.
    Pagina 21:

    "Cosa trasmettere all'agenzia delle entrate"
    --> " A partire dalle spese sostenute nel 2009, apposita
    COMUNICAZIONE per gli interventi i cui lavori proseguono oltre il periodo di imposta"

    Occhio a non dare informazioni svianti .....

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Giugno 2010, alle ore 11:42
    Salve.
    Attenzione sefran, perché sei proprio tu che hai fatto un po' di confusione.
    La comunicazione di lavori che si protraggono oltre il periodo d'imposta, che non è e non ha niente a che fare con la comunicazione di inizio lavori, riguarda solo la riqualificazione energetica (55%) ed andava fatta entro il 31 marzo 2010 esclusivamente per i lavori del 55% eseguiti (pagati) nel 2009, nel caso che questi non erano finiti e proseguivano al 2010.
    Seconda cosa, la comunicazione all'ENEA per il 55% non va fatta entro il 31 marzo 2011, ma entro 90 gg dalla fine lavori, che si ha o con una attestazione di un tecnico abilitato (laddove occorre) oppure, se non necessaria l'attestazione fine lavori, con la data dell'ultimo pagamento fatto (diventa 31/03/2011 solo se la data fine lavori è 31/12/2010).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI