• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-22 19:39:48

Nuova caldaia a gasolio


Anonymous
login
21 Aprile 2008 ore 10:44 9
Buongiorno a tutti.
Nella mia villetta devo sostituire la vecchia caldaia a gasolio (il metano non arriva). La ditta che farà il lavoro, cambierà caldaia, centralina elettrica, metterà il tubo per i fumi ecc.. (non sono molto pratico in materia). Cmq.. farà un buon lavoro, tutto a norma, sostituendo appunto la vecchia caldaia ed annessi ormai vecchi con un impianto a norma tutto nuovo.
Innanzi tutto volevo chiedervi se su questo tipo di lavoro (preventivo Euro 6000), l'IVA è del 10% o 20 % ?
Si possono avere detrazioni 36 % o 55 % o che altro ? La detrazione copre anche l'IVA ?
Grazie
sE SI
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Aprile 2008, alle ore 12:44
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte nel forum.

    Qui trovi precise tabelle dell'Agenzia delle Entrate che indicano i lavori ammessi alla detrazione del 36%:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    I lavori in oggetto godono della detrazione del 36% e dell'Iva al 10% salvo la limitazione indicata in fondo alla tabella stessa.
    Anche l'Iva pagata va in detrazione. (tutta la fattura, da pagare a mezzo bonifico).

    La caldaia in oggetto non dovrebbe godere del 55%, ma solo il 36%.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Aprile 2008, alle ore 12:49
    Grazie.
    Per poter avere la destrazione occorre richiedere il DIA. La detrazione 36% del totale fattura come viene rimborsato ?
    E' vero che il valore del materiale, per avere la detrazione e l'iva al 10%, deve essere di importo pari o inferiore a quello della manodopera e che sull'importo eccedente si applica l'iva al 20% e non si ha la detrazione ? Così mi hanno detto questa mattina

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Aprile 2008, alle ore 15:25
    Perché non hai letto nel link che ti ho indicato sopra, ci sono le risposte a queste tue domande ed a ogni tuo eventuale ulteriore dubbio.

    Prima di cominciare i lavori è necessario inviare il modulo a Pescara (c'è scritto nel link).

    Prima di cominciare i lavori bisogna chiedere la Dia (c'è scritto nel link), comunque non sempre, per determinati lavori la Dia non è necessaria, vediamo se leggi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    Per godere dell'Iva al 10% bisogna rispettare il parametro (c'è scritto nel link):

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza, ecc.

    Leggi con attenzione ......

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Aprile 2008, alle ore 15:50
    Letto... grazie .
    Dunque provo a ricapitolare:

    1) lavori da fare: ampliare nella cantina della villetta locale adibito a caldaia. Lavoro di muratura effettuato da mio suocero.

    2) smantellamento della vecchia caldaia a gasolio (oramai vecchia e non più a norma) da parte di impresa apposita

    3) installazione nuovo impianto elettrico, nuova caldaia a gasolio e tubo canna fumaria da parte della stessa impresa

    4) preventivo lavori impresa : totale 5900 + iva (non specificato nel preventivo Euro manodopera ed euro materiale)

    5) Chiedere DIA per lavori di muratura e cambio caldaia. Iniziare i lavori dopo aver ottenuto il Dia

    6) iva : ipotizzando Euro 2500 di manodopera e 3500 di materiale = su manodopera 10 % ; su materiale 10% su Euro 2500 e 20% su Euro 1000

    7) detrazione 36% su : (5000 + iva 10%) + (1000 + iva 20%) tot 6700


    Giusto ?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Aprile 2008, alle ore 19:35
    Giusto.

    Ricordati di inviare il modulo a Pescara prima dell'inizio dei lavori.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Aprile 2008, alle ore 09:48
    Nella descrizione della caldaia a gasolio non ho trovato la scritta "caldaia a condensazione" . Dubbio
    Può essere scritto in altro modo ?
    La detrazione spetta lo stesso anche se non è di questo tipo ?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Aprile 2008, alle ore 12:49
    Hai le idee "molto" confuse.

    Stavamo parlando di detrazione del 36%per ristrutturazione e non del 55% sul risparmio energetico.

    Per il 36% non è necessaria una caldaia "a condensazione".

    Leggi nei link che ti ho proposto c'è tutto, comprese le tabelle.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Aprile 2008, alle ore 13:22
    Quindi se non faccio la Dia (no lavori di muratura) ma solo la Comunicazione (x sostituzione caldaia ) ho il 36% di detrazione ma l'IVA è al 10 % o lo è solo se faccio la DIA ?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Aprile 2008, alle ore 19:39
    Allora non vuoi proprio leggere !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Qui trovi le tabelle dell'Agenzia con i lavori ammessi alla detrazione e l'Iva corrispondente da applicare:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Se la Dia non è necessaria lo rilevi da questa tabvella:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.430 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI