• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-17 14:13:28

Nuova caldaia - 28537


Inforik
login
04 Marzo 2010 ore 07:22 1
Ciao a tutti sono nuovo del forum...

ho letto un pò tutti i post in merito
ma mi rimane un unico dubbio, vi espongo
la mia situazione :

devo cambiare soltanto la mia vecchia caldaia
con una nuova a condensazione; Da quanto ho
recepito leggendo i vari post oltre che consultando
il sito dell'Enea ho appurato che si necessita di
allegato E ( ma chi lo compila ? Devo farlo io ? )
ricevute dei bonifici ( effettuati tramite moduli dedicati )
Certificazione della caldaia e delle termostatiche che
sostituiscono l'asseverazione del tecnico.

Serve altro ?

Grazie in anticipo a chi schiarirà il mio dubbio
  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Marzo 2010, alle ore 14:13
    Salve.
    Si, per la sostituzione della caldaia con una a condensazione non occorre più la compilazione dell'AQE e del relativo allegato A nella comunicazione all'ENEA; va compilato solo l'allegato E.
    Nel vecchio software 2009 veniva ancora richiesto l'allegato A, ma poteva essere lasciato bianco, nel nuovo software 2010, che non è ancora disponibile, lo sarà (a detta dell'ENEA) entro fine marzo, l'inconveniente dovrebbe essere risolto.
    La compilazione, se hai un minimo di dimestichezza, puoi farla direttamente tu, registrandoti sul sito dell'ENEA, in quanto non è richiesto che sia un tecnico abilitato. Se hai difficoltà puoi rivolgerti ad un tecnico di fiducia, che credo non ti chieda niente per una semplice comunicazione.
    La tipologia dedicata dei bonifici è ormai disponibile presso tutte le banche.
    La certificazione della caldaia è sufficiente per fornire i requisiti necessari alla agevolazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI