• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-23 12:23:28

No detrazione 36% in ristrutturazione con dia?


Shioux
login
21 Aprile 2009 ore 14:58 12
Ciao a tutti, ho un quesito molto importante da chiedervi.
ho presentato regolare DIA al mio comune di appartenenza e dopo 2 mesi(abbiamo avuto un problemino) abbiamo avuto l'ok (tacito assenso).
sabato il mio geometra ha presentato la dichiarazione di inizio lavori e qui sorge il problema:
io vorrei usufruire delle agevolazioni per le ristrutturazioni, ma ho ignorato il fatto che la comunicazione all'agenzia di pescara dovevo mandarla prima dell'inizio dei lavori.....

c'è qualcosa da fare?

vi prego ditemi di si..

Il titolo del messaggio "deve" essere inerente al quesito .... Staff
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Aprile 2009, alle ore 16:30
    Il modulo a Pescara deve essere inviato prima della data di inizio lavori.
    Nel tuo caso potresti far variare la data di inizio lavori (è una variazione formale) ed inviare immediatamente il modulo a Pescara.

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • shioux
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Aprile 2009, alle ore 07:52
    Quindi correggimi se sbaglio
    faccio prima la variazione della data inizio lavori e subito diopo faccio la raccomandata a pescara?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Aprile 2009, alle ore 08:37
    È ciò che ti ho detto sopra.

    Importante non fare pagamenti prima dell'invio del modulo a Pescara.

  • shioux
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Aprile 2009, alle ore 10:21
    Si scusami, ma ieri quando ho letto di questa precisazione sono andata il tilt..:S

    ma nei pagamenti includi anche l'acquisto dei mobili oppure quello segue una linea separata?
    ora comunque sento il geometra e gli chiedo di fare la variazione..
    grazie per il tuo interessamento condominiale, credo tu sia la salvezza di tutti coloro che un po per sbadataggine un po per disinformazione si trovano nei casini come me..

  • shioux
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Aprile 2009, alle ore 10:24
    Ho appena sentito il geometra..dice che gli era già successa una cosa simile e il comune gli aveva chiesto di chiudere la pratica e riaprirne un'altra con la nuova data di inizio lavori..
    mi sai dire qualcosa in +?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Aprile 2009, alle ore 10:41
    Il problema sono i costi burocratici di una nuova Dia, controlla se ne valga la pena.

    Comunque per i mobili la prassi non cambia.

    Nessun pagamento (bonifico) prima dell'invio del modulo a Pescara.

    (per i mobili oltretutto bisogna attendere ancora la circolare dell'Agenzia).

  • shioux
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Aprile 2009, alle ore 10:56
    No aspetta condominiale..la dia è "scaduta" (i 30 gg) da una settimana, il geometra successivamente a questa data ha comunicato in comune la data di inizio lavori(sabato scorso). il costo di questa comunicazione è sui 50? circa credo.

    tu però parli di una nuova DIA..io credevo che si trattasse della comunicazione della data di inizio lavori..

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Aprile 2009, alle ore 11:28
    ....il comune gli aveva chiesto di chiudere la pratica e riaprirne un'altra con la nuova data di inizio lavori..... Tu stesso hai detto quanto sopra.
    Vale comunque quanto ti ho detto relativamente alla data di inizio lavori e la comunicazione a Pescara.

    Come al "solito" è tutto scritto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • shioux
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Aprile 2009, alle ore 13:49
    Scusa condominiale se ti tampino, ma è una cosa molto importante per me.
    siccome mi sembri molto competente anche il tuo parere mi è utile.
    tu precedentemente avevi parlato della comunicazione della data di inizio lavori, poi di costi di DIA. a quanto ti risulta per quali delle 2 cose c'è necessità di modifica?

    insisto perché, come spesso accade in queste cose, gli enti comunali non sono molto disponibili nell'aiutarti a risolvere il problema..bensì trovano la strada + semplice per loro, che in questo caso potrebbe essere il rifacimento di una nuova DIA. quello che voglio capire è se basta solamente una variazione sulla comunicazione della data di inizio lavori.
    oltretutto sono 2 giorni che cerco di mettermi in contatto direttamente con l'agenzia delle entrate (tel 06/96668907) ma non riesco a parlare con un operatore...il risponditore automatico va sempre il tilt.

    sul link che mi hai dato non trovo nulla che parli di questa variazioni..bensì tutte le procedure regolari da seguire.
    grazie ancora

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Aprile 2009, alle ore 17:49
    Di norma se non è stata comunicata la "fine lavori, la Dia risulta ancora in corso.

    Il tuo problema però è un altro, il ritardo nell'invio del modulo rispetto alla data di inizio lavori.

    Tu solo puoi decidere se valga la pena di fare una procedura "formale" di riapertura dei termini oppure una nuova Dia (per quello che costa!)

  • shioux
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Aprile 2009, alle ore 08:27
    (non si riprende tutto il messaggio precedente se non vi è la necessità di riportare qualche frase, si appesantisce solo la lettura di testo che è gia presente appena sopra. Staff)

    per procedura "formale" di riapertura dei termini cosa intendi? in cosa consiste?

    e per riaprire una nuova dia quali costi devo sostenere?
    la prima dia che abbiamo fatto era comprensiva degli oneri del geometra e non è stata poi così tanto economica..

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Aprile 2009, alle ore 12:23
    Il tuo D.L. conosce alla perfezione la procedura.

    Ti darà tutte le informazioni necessarie e ti suggerirà anche la modalità più economica per procedere.

    I costi variano da comune a comune.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI