Buongiorno a tutto il forum, vi scrivo perché ho un dubbio.
Nell'anno 2007 ho ristrutturato un appartamento dividendolo in 2 monolocali, progetti, concessioni, tutto a regola d'arte. Ho usufruito della detrazione fiscale 36% e 55% tutto a mio carico.
l'anno scorso un monolocale ho deciso di venderlo.
Ora visto che ho pagato tutto io posso continuare ad usufruire delle detrazioni di entrambi i monolocali anche se un monolocale l'ho venduto?
ho letto che la detrazione segue l'immobile ma ho letto anche che chi paga poi può beneficiare della detrazione quindi non ho le idee chiare.
Se segue l'immobile ma il nuovo proprietario non ne usufruisce posso continuare io ad usufruirne oppure va a perdersi questa parte? avrei quindi diritto solo al rimborso del 50% delle spese totali? anche se l'immobile che ho ancora in possesso ho speso di più? però le fatture sono univoche visto che la ristrutturazione era una sola da un appartamento ne sono stati fatti due quindi non ho distinto nelle causali quali importi erano per uno e per l'altro monolocale.
Infatti ad esempio per il monolocale che ho ancora ho chiesto la detrazione del 55% anche per l'impianto idraulico visto che ho inserito la caldaia a condensazione ma nelle fatture è tutto insieme cioè importo totale di entrambi i monolocali distinto solamente in fase di versamento tramite bonifici per gli importi del 36% e 55%.
Come devo comportarmi?
Grazie ancitipatamente a chi mi vorrà rispondere.