• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2016-04-07 08:47:04

Miglior strategia per le detrazioni


Rasalgethi
login
04 Aprile 2016 ore 23:42 1
Salve, chiedo un consiglio serio, mi sto apprestando ad acquistare un'abitazione insieme a mio fratello di proprietà di mio padre e mia zia. Attualmente la casa è accatastata singolarmente, abbiamo in previsione di effettuare lavori di ristrutturazione per ricavare due singole unità abitative. Cosa mi consigliate per poter usufruire al meglio delle detrazioni in modo da avere ciascuno la detrazione massima prevista? Pensavo di locare nel frattempo l'immobile insieme con mio fratello, far partire i lavori per poi arrivare all'accatastamento di due unità e poi acquistare singolarmente i due immobili. Durante la locazione effettuerei i lavori di ampliamento e frazionamento, beneficiando solo dell'Iva al 4%, poi a seguito dell'accatastamento in due unità effettuerei il resto dei lavori di ristrutturazione e anche per il risparmio energetico, rientrando nelle specifiche detrazioni. Potrebbe essere la prassi corretta? Grazie.
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Aprile 2016, alle ore 08:47
    Buongiorno, il frazionamento in due appartamenti richiede pratica edilizia e accatastamento nel momento stesso in cui si eseguono i lavori, o comunque subito dopo.Consiglierei di chiedere all'Agenzia delle Entrate perché, visto che la detrazione spetta per intero per ciascuna unità immobiliare (anche se intestate allo stesso proprietario) e nel suo caso si creerebbero due unità immobiliari, potrebbe spettarle una detrazione doppia...
    Saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI