• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-08 20:56:53

Manuenzione straordinaria + ampliamento = ristrutturazione??


Massimanca
login
08 Aprile 2008 ore 20:17 1
Ciao a tutti.
Ho acquistato casa, e devo SIA RISTRUTTURARE CHE AMPLIARE.
Vorrei usufruire delle detrazioni del 36%, visto che tutti i lavori che devo fare mi sono stati concessi regolarmente. Per sapere come muovermi, ho scaricato dal sito delle agenzia delle entrate il manuale: LE AGEVOLAZIONI IRPEF PER LE RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE che a pag. 7 dice:
MANUTENZIONE STRAORDINARIA: interventi che non modificano volumi e superfici delle singole unità immobiliari : DETRAIBILE
RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA: interventi che possono portare ad un fabbricato del tutto o in parte diverso dal precedente : DETRAIBILE
Visto che nella parte già esistente devo rifare tutto (porte finestre intonaci impianti)posso usufruire delle detrazioni? Nel gergo del settore sto eseguendo manutenzione ordinaria, straordinaria,o sto ristrutturando??
Addirittura in suddetto manuale a pag. 18 c'e' scritto, nella parte riservata all'elenco delle spese detraibili, AMPLIAMENTO LOCALI: demolizione e/o costruzione ampliando volumetrie esistenti: DETRAIBILE.
Vi faccio questa domanda perché dopo aver telefonato al sito dell' Agenzia D. E. mi e' stato risposto che non posso perché andrò a modificare, con l'ampliamento, il volume della parte esistente, e a me sembra un po? strano visto che poi dice che si può anche ampliando. Sapete voi consigliarmi??
Con il mio geometra siamo giunti a questa conclusione: visto che la concessione edilizia che ho,mi è stata concessa solo per: MODIFICHE INTERNE, ESTERNE ED AMPLIAMENTO DI UN FABBRICATO PER CIVILE ABITAZIONE, faccio domanda all?ufficio tecnico del mio Comune per poter integrare alla concessione anche la dicitura RISTRUTTURAZIONE, in modo da poter avere diritto alla detrazione per ristrutturazione che prevede l?aumento dei volumi. Cosa ve ne pare?? Chiedo consiglio anche a voi perché vorrei esserne certo.
Esiste una figura professionale in grado di guidarmi in questa "lotta"? Sto rimbalzando in continuazione tra geometra - commercialista - Agenz. D. E. - siti vari ma non riesco a trovare nulla di certo. Spero di essere stato abbastanza chiaro. Tante grazie. Cordiali saluti. Massi
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Aprile 2008, alle ore 20:56
    Nel forum ne abbiamo parlato centinaia di volte, quasi tutti i giorni.

    Le detrazioni spettano quando si fanno opere "straordinarie" su edificio privato, la manutenzione ordinaria può essere detratta solo per parti comuni condominiali.

    Di norma la ristrutturazione con ampliamento di volumetria dell'edificio non prevede l'agevolazione.
    Se all'interno del tuo appartamento ampli un locale, diminuendone un altro, non ci sono problemi.

    Qui trovi informazioni dettagliate e le circolari eslicative dell'Agenzia delle Entrate sui vari argomenti:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI