• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-01 15:21:17

Mancato rimborso irpef per risparmio energetico


Anbote
login
03 Settembre 2010 ore 22:55 6
Buongiorno a tutti,una domanda da profano:ho finito di ristrutturare la mia casa e volevo dall'impresa un cappotto valido per usufruire degli incentivi del 55% per il risparmio energetico.il lavoro è stato fatto nel 2008 ed è stato messo un cappotto di polistirolo isolante di 8 cm (questo mi ha detto l'impresa). finiti i lavori nel 2010, ho fatto fare lacertificazione energetica da un apposito perito, il quale non mi ha inserito nella richiesta di sgravio fiscale la parte relativa all'isolamento dellacasa (circa 160000 euro) perché, a suo dire, la legge è cambiata e ora quell'isolamento non basta più per usufruire del rimborso del 55%.
vi torna questo discorso? è possibile? o mi stanno prendendo in giro?
vi ringrazio
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Settembre 2010, alle ore 08:09
    L'"apposito perito" è ignorante... del fatto che si devono applicare i parametri in vigore all'inizio lavori (art. 11 bis del DM attuativo).
    Se andava bene nel 2008, va sempre bene.
    Se hai il 55% di 160 k? (!!!) in ballo, affidati a delle persone ben competenti.

  • sampedenawa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Settembre 2010, alle ore 11:31
    Confermo !
    I parametri da considerare sono quelli in vigore alla data di inizio dei lavori.
    Basta leggere la guida sul sito dell' AdE !

  • anbote
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Settembre 2010, alle ore 10:43
    L'"apposito perito" è ignorante... del fatto che si devono applicare i parametri in vigore all'inizio lavori (art. 11 bis del DM attuativo).
    Se andava bene nel 2008, va sempre bene.
    Se hai il 55% di 160 k? (!!!) in ballo, affidati a delle persone ben competenti.

    grazie mille per la risposta!ma ora che è stata inviata tutta la documetazione riesco a "mettere una pezza"?
    vi ringrazio molto, l'impresa è di un mio "amico", vatti a fidare degli amici...

  • anbote
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Settembre 2010, alle ore 10:47
    Confermo !
    I parametri da considerare sono quelli in vigore alla data di inizio dei lavori.
    Basta leggere la guida sul sito dell' AdE

    grazie mille per la risposta!ma ora che è stata inviata tutta la documetazione riesco a "mettere una pezza"?
    vi ringrazio molto, l'impresa è di un mio "amico", vatti a fidare degli amici...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 12 Settembre 2010, alle ore 16:47
    Se come dicevo, ti rivolgi ad un professionista competente, la cosa la risolve.

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Ottobre 2010, alle ore 15:21
    Salve.
    Se hai già fatto la comunicazione all'ENEA sarà necessario farne un'altra, ma la cosa comunque si risolve. Attento però che devi aver fatto tutti i pagamenti, o fare entro il 2010, con bonifico apposito.
    Inoltre puoi anche bypassare il discorso dei limiti di trasmittanza e di recupero energetico minimo sull'edificio richiesto per il 55% comma 244, utilizzando invece il comma 245 per il cappotto, per il quale non è richiesto un limite minimo di risparmio energetico ma solo le caratteristiche tecniche del materiale (che ci rientrano tranquillamente).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.222 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI