• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2014-01-13 22:41:00

Lampadari, detrazione irpef?


Biggig71
login
03 Ottobre 2013 ore 15:14 2
Buongiorno,
ho letto sulla circolare dell' Agenzia delle Entrate n°29/E del 18 Settembre 2013 che sarebbero detraibili al 50% l'acquisto di APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE, nell'ambito di una ristrutturazione edilizia in atto.
Il testo riporta testualmente tali parole:
"Rientrano tra i <mobili> agevolabili, a titolo esemplificativo, letti, armadi,
cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone, credenze,nonché i materassi e gli apparecchi di illuminazione che costituiscono un necessario completamento dell?arredo dell?immobile oggetto di ristrutturazione."
NESSUN NEGOZIO, NESSUN CENTRO COMMERCIALE, ha saputo dirmi esattamente e con certezza che i LAMPADARI e le APPLIQUES siano compresi nell'agevolazione Irpef...
A mio modesto parere direi di SI', ma che ne pensate?
Grazie a chi mi risponderà, cordiali saluti.
GIANLUIGI G.
  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Ottobre 2013, alle ore 18:08
    Studia www.bonusmobili.it dove Federlegno comunque precisa di non prendersi responsabilità su quanto dichiarato.

  • andreapelucchi40000
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Gennaio 2014, alle ore 22:41
    Intanto devi avere una ristrutturazione in essere e per di più l'importo della ristrutturazione è il vero limite per le detrazioni.
    Io ho ristrutturato e a lavori non chiusi ho eseguito gli acquisti dei mobili e poi ho acquistato le lampade e i venditori mi hanno dato l'ok.
    Avrei potuto pagare anche con bancomat e carta di credito (da normativa) ma ho utilizzato il bonifico particolare.


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 02 Ottobre 2025 ore 10:46 3
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
348.533 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI