• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-06-08 10:59:22

Iva al 10% su sostituzione porte-finestre


Titolo75
login
03 Giugno 2010 ore 16:54 3
Salve a tutti

ho studiato bene i doc che sono presenti in questo forum, ma ho trovato pareri discordanti tra quanto sul forum, quanto dice i CAF e quanto il fornitore delle porte finestre che ho montato...

Per questo vorrei sapere :

1. Per i lavori che sfruttano la detrazione del 55%, come per le porte-finestra che ho fatto installare, se l'IVA ridotta al 10% si può applicare sull'intero ammontare di materiali e m.o., senza contare il valore dei materiali significativi.
2. Sempre per i lavori che sfruttano la detrazione del 55%, se la fattura può non indicare il valore della m.o. .

Grazie mille per il vostro cortese riscontro
saluti
t75
  • titolo75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Giugno 2010, alle ore 16:51
    Nessun che mi sa dare una mano ?

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Giugno 2010, alle ore 17:53
    Ne abbiamo ormai parlato troppe volte nel forum ... quasi ogni giorno.

    Se gli infissi te li produce e te li installa un falegname (produttore), non ci saranno problemi in quanto la manodopera sarà sicuramente superiore al costo dei materiali e quindi tutta l'Iva sarà al 10%.

    Se invece acquisti gli infissi da un "rivenditore", dovrai fare molta attenzione al costo dei materiali in quanto "beni significativi", rispetto al costo della sola manodopera per il montaggio.

    Ti riporto per l'ennesima volta la dichiarazione dell'Agenzia delle Entrate:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.

    Come al "solito" trovi tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • titolo75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Giugno 2010, alle ore 10:59
    Grazie per la risposta.

    Sapete dirmi per cortesia se la C.M. CIRCOLARE N. 12/E allegata si possa applicare ?

    grazie
    t75

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.457 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI