• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-21 22:12:19

Iva agevolata per acquisto sanitari e materiali bagno


Ludapoint
login
20 Settembre 2008 ore 21:26 3
Sto ristrutturando il mio appartamento dopo regolare DIA per lavori straordinari e conseguente domanda per detrazioni fiscali ed iva al 10%.
I sanitari bagni da me ordinati ed in parte gia pagati in acconto con bonifico sono stati acquistati da me in persona! Tutto mi viene fatturato al 20%,nonostante abbia specificato sul bonifico che sono per una ristrutturazione edilizia!
Posso avere diritto all'Iva agevolata???La ditta si e' rifiutata l'accollo di tale cifra!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Settembre 2008, alle ore 18:36
    Ho risposto a questa domanda centinaia di volte nel forum.

    C'è tutto scritto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    compreso:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza, ecc.

    Qui trovi il modulo per richiedere l'Iva agevolata:

    http://www.condomini.altervista.org/Mod ... volata.htm

  • ludapoint
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Settembre 2008, alle ore 21:46
    Allora ,vediamo se ho capito,
    devo recarmi in ditta dove ho gia ordinato i materiali e sanitari e presentare il modulo compilato per l'Iva agevolata al 10%,con allegata copia della DIA!
    Se la somma di questi materiali supera quella della manodopera dovro' essere io a comunicare alla ditta
    tale eccedenza!
    Ma quanto tempo avro' per fare questo?
    E per materiali e manodopera si intende solo cio che riguarda i bagni e conseguente manodopera per rifarli?Oppure il computo totale di tutta la ristrutturazione? grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Settembre 2008, alle ore 22:12
    Appare ovvio, tutto ciò che viene inserito in fattura; all'importo dei materiali che eccede l'importo della manodopera verrà applicata l'Iva al 20%.

    Basta chiederlo a chi redige la fattura.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI