• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-21 13:23:18

Iva agevolata 10% per ristrutturazione appartamento


Rick deckart
login
10 Novembre 2008 ore 20:02 4
Salve, so che avete gia' ampiamente trattato questo argomento, tuttavia continuo ad avere dubbi in merito: sono in procinto di ristrutturare un
appartamento, e vorrei usufruire dell'IVA agevolata al 10%.
La mia domanda e': occorre compilare un modulo/autocertificazione da
presentare alla ditta che effettuera' i lavori?
Il commercialista mi dice di no, che la cosa e' automatica, rientrando le
opere previste nelle normative vigenti.
La ditta, di contro, mi dice: "ma noi acquistiamo i materiali con iva al 20%; se a te li fatturiamo al 10%, come possiamo recuperare il restante 10% senza avere un documento che certifica la cosa?".
Spero di avere finalmente chiarimenti in merito.
Grazie e saluti
Enea Andrietti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Novembre 2008, alle ore 22:29
    Se usavi il tasto "cerca" qui in alto avresti trovato decine di risposte alla tua domanda.

    Ne abbiamo parlato all'infinito!

    Comunque per lavori eseguiti dall'impresa non è necessaria nessuna autocertificazione, l'Iva agevolata verrà applicata automaticamente rispettando però la famosa clausola che ho riportato penso oltre 1.000 volte nel forum:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.

    Le tabelle dell'Agenzia delle Entrate con i lavori ammessi alla detrazione e l'Iva corrispondente da applicare le trovi come al solito qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Se la ditta ti fa problemi, compila pure il modulo di autocertificazione che trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Mod ... volata.htm

    Ricorda che se acquisti in proprio bene finiti o semilavorati non hai diritto all'Iva agevolata.

  • daisy9
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Novembre 2008, alle ore 17:21
    Forse interpreto male io, ma nella guida 2008 si dice che in caso di ristrutturazioni (non manutenzione ordinaria o straordinaria) l'iva al 10 spetta "... sia quando l'acquisto è fatto direttamente dal committente dei lavori...".
    Inoltre, sempre in caso di ristrutturazioni, si dice "iva 10 si applica inoltre alle forniture dei c.d beni finiti....(es porte, sanitari)" senza porre il limite della differenza tra valore tot e valore dei beni significativi... vuol dire che in qs caso l'agevolazione spetta sull'intero importo?
    Aiutatemi a chiarire, grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Novembre 2008, alle ore 22:38
    Ripeto, il problema potrebbe essere rappresentato dal venditore che non è comunque "obbligato" ad applicare l'Iva agevolata.

  • annac72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Novembre 2008, alle ore 13:23
    Per i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria (D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 lettera a) e b) ) si può applicare l'IVA al 10% grazie alla finanziaria 2008 che ha prorogato la normativa fino al 2010.
    Resta però inteso che per i beni significativi espressamente indicati dalla legge l?aliquota agevolata del 10% si applica solo fino alla concorrenza della differenza tra il valore complessivo della prestazione e quello dei beni significativi.

    Per i lavori di restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione (D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 lettera c) e d) ) si applica l'aliquota del 10% sull?acquisto di beni, con esclusione di materie prime e semilavorati, forniti per la realizzazione degli stessi interventi e sulle forniture dei cosiddetti beni finiti, vale a dire quei beni che, benché incorporati nella costruzione, conservano la propria individualità (ad esempio, porte, infissi esterni, sanitari, caldaie, eccetera). L?agevolazione spetta sia quando l?acquisto è fatto direttamente dal committente dei lavori, sia quando ad acquistare i beni è la ditta o il prestatore d?opera che li esegue.


    Non è perciò così automatica l'applicazione in fattura dell'IVA. Io in qualità di fornitore chiedo sempre al cliente un'autocertificazione con l'indicazione esatta del tipo di intervento (manutenzione o ristrutturazione) ancor meglio se accompagnata da copia dell'eventuale DIA.
    Per fare una fattura con applicazione corretta dell'IVA 10% sui beni significativi è essenziale questa distinzione e sicuramente è il cliente che deve dichiarare che cosa sta facendo, in caso contrario non applico l'IVA agevolata.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI