• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-06-09 09:21:06

Iva 4% su termosifoni


Vas
login
08 Giugno 2010 ore 13:11 3
Avrei un quesito da sottoporvi.
Mi hanno consigliato di inserire il quesito anche qui: se ho sbagliato cancellate pure.

Sto comprando casa direttamente dal costruttore ed e' in regime "prima casa".
Pertanto sulle fatture degli acconti sto pagando l'IVA al 4%.

Ora voglio mettere un termoarredo al posto di uno dei normali termosifoni e l'idea era di comprarlo io e farlo montare poi all'idraulico insieme a gli altri.

Posso lo stesso usufruire dell'IVA ridotta?
Che documentazione dovrei presentare al venditore per avere l'IVA agevolata?

In caso contrario se convincessi l'idraulico a comprarlo lui e poi rigirarmi la spesa come extra-capitolato si riuscirebbe a evitare il 20%?

Grazie a tutti.
  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Giugno 2010, alle ore 19:41
    Il consiglio in questo caso (visti i precedenti ....) è quello di far fatturare direttamente al costruttore-venditore, accordandosi con esso circa l'acquisto e le spese di posa.

    Se vuoi un modulo per richiedere l'Iva agevolata lo trovi al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/Mod ... volata.htm

  • vas
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Giugno 2010, alle ore 22:20
    Il consiglio in questo caso (visti i precedenti ....)

    I problemi dei "precedenti" sono con i costruttori o con l'agenzia delle entrate?
    Cioe' se compro direttamente io con il 4% a che problemi vado incontro?
    Sull'installazione sono abbastanza sicuro perche' l'ho in capitolato.

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Giugno 2010, alle ore 09:21
    I problemi possono sussistere "immediatamente" con il venditore in quanto non è obbligato ad applicarti l'Iva agevolata al 4%, lo può fare, ma nel caso di rifiuto non puoi obbligarlo, nemmeno con l'autocertificazione.
    Diversa invece la situazione con il costruttore-venditore.

    In seguito potrebbero nascere accertamenti da parte dell'Agenzia delle Entrate, ora poi che è entrata in vigore la norma sulle fatturazioni elettroniche.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.197 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI