• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-04-02 09:19:10

IVA 4% e detrazioni 50% per termostufa


Buongiorno,
vorrei porre un quesito in merito alle agevolazioni per l'acquisto di una termostufa a legna.
Sto acquistando una casa in costruzione (sarà una prima casa - rogito non ancora stipulato) nella quale installerò una termostufa a legna.
Il rivenditore della stufa mi ha detto che posso usufruire dell'IVA al 4% per l'acquisto prima casa nonché, effettuando il pagamento mediante bonifico, della detrazione del 50%.
Vorrei avere conferma che l'IVA al 4% e la detrazione del 50% possano essere abbinate come sostiene il venditore.
Grazie.
  • alice
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Marzo 2015, alle ore 11:29
    In realtà non puoi usufruire della detrazione 50% se la casa è ancora in costruzione, ma solo dell'Iva 4%.

  • minerva.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Marzo 2015, alle ore 22:09
    Concordo con Alice.
    Ed il tuo dubbio è fondato. L'iva al 4% non può coesistere con la detrazione sulle ristrutturazioni.
    L'iva al 4% è consentita solo su nuove costruzioni o su eventuali ampliamenti.
    La detrazione sulle ristrutturazioni presuppone invece la presenza di un edificio già esistente (quindi non nuovo e non in costruzione).

  • sjbilvane
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Aprile 2015, alle ore 09:19
    Grazie, in effetti non mi sembrava corretto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bart8419
Buongiorno, dovrei sostituire gli infissi in un piano terra di una villa con 2 piani (terra + primo). Provincia di Milano.I locali piano terra sono accatastati come sgombero (2) +...
bart8419 04 Maggio 2021 ore 16:22 1
Img maurofa
Salve, vado subito al punto dolente: Immaginiamo per ipotesi di iniziare, completare, e pagare una ristrutturazione entro Dicembre 2021, e poi iniziare un'attività di...
maurofa 10 Gennaio 2021 ore 19:45 4
Img jo74pa
Buongiorno, mi accingo a ristrutturare un appartamento, si tratterà di un rifacimento quasi totale, nel senso che rifaremo tutti gli impianti (elettrico, idrico,...
jo74pa 29 Ottobre 2020 ore 10:51 1
Img martamagistrali
C'è detraibilità per stufe portatili?Sembrerebbe di no, nè quelle elettriche nè quelle a combustibile liquido?...
martamagistrali 20 Marzo 2019 ore 18:12 1
Img lucio8
Salve a tutti. Vivo in un appartamento di circa 140mq e vorrei acquistare una termostufa a pellet per risparmiare sul gas. Al fine di non cadere inun errore grossolano con...
lucio8 13 Dicembre 2016 ore 11:09 3
Notizie che trattano IVA 4% e detrazioni 50% per termostufa che potrebbero interessarti


Termostufa a pellet o stufa a pellet qual è meglio?

Impianti di riscaldamento - Il sistema di riscaldamento a pellet sta diventando sempre più dfiffuso, cerchiamo di capire insieme le differenze tra stufa e termostufa a pellet.

Quanto si risparmia con stufe, termostufe e caldaie a pellet

Impianti di riscaldamento - Ci sono tantissimi modelli e diversi tipi di stufe, termostufe e caldaie a pellet: modelli belli e funzionali a prezzi vantaggiosi per riscaldare le proprie case rispettando l'ambiente

Stufe a pellet idro: tra innovazione, prestazioni e design

Impianti di riscaldamento - Le stufe a pellet sono efficienti, economiche, ecologiche, utilizzabili per la produzione di acqua calda e integrabili con la gestione domotica dell'abitazione.

Termostufe a legna e a pellet: caratteristiche e vantaggi

Impianti di riscaldamento - Le termostufe sono dispositivi in grado di riscaldare l'ambiente in cui sono installate, ma soprattutto di produrre acqua calda per il riscaldamento domestico.

Quali sono gli incentivi per la pavimentazione esterna?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che tipo di incentivi statali italiani possono essere richiesti nelle ipotesi di rinnovamento o di ristrutturazione della pavimentazione esterna di un immobile?

Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua

Stufe a pellet, come ottenere un maggiore risparmio energetico

Impianti di riscaldamento - Scopri le offerte stufe a pellet ,oderne, performanti e 100% Made in Italy a prezzi bassi e convenienti. Oltre 40 anni di esperienza.

Incentivi mobili ed elettrodomestici

Normative - In arrivo un decreto del Consiglio dei Ministri contenente incentivi per l'acquisto di mobili ed elettrodomestici e per edifici ad alta efficienza energetica.

Caratteristiche delle moderne stufe a legna oppure a pellet

Impianti di riscaldamento - Le moderne stufe ad alte prestazioni alimentate a pellet oppure a legna sono la soluzione ideale per riscaldare casa in modo ecologico, efficiente e sostenibile
348.197 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI