• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2020-10-29 10:51:27

Dubbi su incentivi per ristrutturazione appartamento


Buongiorno,
mi accingo a ristrutturare un appartamento, si tratterà di un rifacimento quasi totale, nel senso che rifaremo tutti gli impianti (elettrico, idrico, riscaldamento, etc), cambieremo la pavimentazione, sostituiremo gli infissi, rifaremo i servizi igienici e faremo una diversa distribuzione dei muri interni non portanti senza alterare la volumetria.
Leggendo tra articoli e guide fiscali, mi sembra di capire che si tratti di MANUTENZIONE STRAORDINARIA e che potrò accedere agli incentivi BONUS CASA, ECOBONUS e ECOBONUS.
Ho alcuni dubbi in merito:
1. I lavori che devo eseguire possono rientrare nella categoria ristrutturazione edilizia o risanamento per sfruttare l'IVA agevolata al 10% anche per i beni?
2. Considerato che sostituirò l'impianto di riscaldamento esistente con un impianto con termosifoni e caldaia a condensazione che userò anche per la produzione di acqua calda, utilizzando l'ECOBONUS al 65%, l'impianto di climatizzazione estiva con apparecchi multisplit viene detratto al 50% usando il BONUS CASA?
Cambia qualcosa se opto per un impianto di climatizzazione canalizzato?
3. Posso sfruttare la detrazione degli interessi passivi del mutuo, anche se il mutuo è per acquisto prima casa e non per ristrutturazione.
Grazie,
Sergio
  • pasquale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Ottobre 2020, alle ore 10:51
    Gent.mo Sergio, gli interventi da Lei elencati rientrano tra quelli di manutenzione straordinaria e beneficiano della detrazione fiscale nella misura del 50% con Iva al 10% se le forniture sono effettuate dall'impresa. Tutt'altro genere è il risanamento conservativo o la ristrutturazione edilizia inquadrabili nella cosiddetta "edilizia pesante". Riguardo agli interessi passivi Le consiglio di consultare il Suo commercialista anche se credo che le due cose non sono in relazione tra loro. Cordiali saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img rafbenson1
Buongiorno,pongo una domanda fondamentale per dei lavori che sto eseguendo con pratica SCIA.Sono all'ultimo piano di un condominio, e sto trasformando una stanza di circa 15 mq in...
rafbenson1 18 Novembre 2025 ore 22:49 1
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
Img marianne
Buongiorno a tutti,Sto eseguendo lavori di ristrutturazione con beneficio delle detrazioni al 50%.Qualcuno di voi sa darmi informazioni sul Durc di congruità dell'impresa?...
marianne 26 Settembre 2025 ore 18:26 3
Img silvi74
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di...
silvi74 26 Settembre 2025 ore 18:24 3
Notizie che trattano Dubbi su incentivi per ristrutturazione appartamento che potrebbero interessarti


Quali sono gli incentivi per la pavimentazione esterna?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che tipo di incentivi statali italiani possono essere richiesti nelle ipotesi di rinnovamento o di ristrutturazione della pavimentazione esterna di un immobile?

Risparmio energetico: come scegliere tra detrazioni fiscali e contributi locali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Alcune Regioni ed enti locali stanziano contributi per interventi di risparmio energetico: come comportarsi, vista anche la presenza delle detrazioni fiscali?

Contabilità e fatture per detrazioni 50% e 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando si eseguono lavori che possono beneficiare di detrazioni fiscali è utile stilare contabilità e fatture distinte per agevolare pagamenti e archiviazione.

IVA e detrazioni fiscali per completamento casa al rustico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando si completa una casa lasciata al rustico, per l'applicazione dell'iva e per benefciare di detrazioni fiscali per i nuovi lavori bisogna valutare vari aspetti.

Detrazioni 55% e fotovoltaico

Normative - La Risoluzione 12/E del 7 febbraio 2011 dell'Agenzia delle Entrate chiarisce l'applicabilita'  delle detrazioni Irpef del 55% agli impianti fotovoltaici termodinamici, per quanto riguarda la produzione di energia termica ed acqua calda.

Abusi edilizi in condominio: chi è responsabile?

Leggi e Normative Tecniche - È illegittima l'ordinanza di demolizione emessa nei confronti del condominio in caso di abusi edilizi. La responsabilità è sempre imputabile ai singoli condomini

Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua

Sistemi di isolamento acustico e detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'applicazione di sistemi di isolamento acustico rientra tra gli interventi detraibili al 50% o al 65%, qualora vi sia isolamento anche dal punto di vista termico.

Manutenzione Straordinaria

Restauro edile - Gli interventi di manutenzione straordinaria sono quelli necessari a rinnovare e sostituire parti anche strutturali o realizzare e integrare impianti e servizi igienici.
348.669 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI