Sono andato al "solito" link e leggo:
"Agenzia delle Entrate - 2. L'IVA sulle ristrutturazioni edilizie : .... L'aliquota Iva del 10 per cento si applica, inoltre, alle forniture dei cosiddetti beni finiti, vale a dire quei beni che, benché incorporati nella costruzione, conservano la propria individualità (ad esempio, porte, infissi esterni, sanitari, caldaie, eccetera).
L'agevolazione spetta sia quando l'acquisto è fatto direttamente dal committente dei lavori, sia quando ad acquistare i beni è la ditta o il prestatore d'opera che li esegue....."
se gentilmente potete rispondermi alle seguenti domande:
1) Da quel che ho capito Il "bene finito" è quindi un qualcosa che viene anche installato/posato oltre ad essere acquistato. In pratica se compro il materiale da Tizio e lo faccio installare da Sempronio non capisco quale sia l'IVA
a) 10% per entrambi
b) 20% per entrambi
c) 10% uno e 20% l'altro
Nel caso di a) non ho problemi, invece nel caso di b) o c) vi espongo il mio problema. Vorrei comprare il parquet e le piastrelle da un rivenditore però l'impresa che fa i lavori di posa è un'altra.
Come posso gestire la cosa in modo da pagare il 10%? L'impresa può far qualcosa (tipo comprare il materiale lei e poi fare fattura a me come fornitura e posa?...non saprei è solo una idea mia).
Grazie per le dritte.