• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-22 10:04:51

Iter per richiedere detrazione 36%


Sirmion
login
16 Ottobre 2009 ore 09:45 1
Salve a tutti,

La mia ragazza è proprietaria di una villetta; il prossimo anno ci sposeremo e ci trasferiremo in questa casa.
La casa ha bisogno di alcune ristrutturazioni nella fattispecie:

- Demolizione parete interna
- Verniciatura pareti interne della casa
- Verniciatura pareti esterne della casa
- Acquisto e installazione camino(canna fumaria esistente)
- Ristrutturazione di 3 bagni(rifacimento scarichi, rivestimenti)
- Acquisto dei relativi sanitari
- Acquisto mobili ed elettrodomestici
- Sostituzione vetri finestre
- Rifacimento impermeabilizzazione tetto
- Acquisto e installazione antifurto
- Realizzazione controsoffitto in cartongesso
- Pagamento Notaio per richiesta mutuo

Ho fatto la DIA, la richiesta all'ASL e la comunicazione in comune.

Qual'è il prossimo step?

- Le attività sopra elencate sono tutte detraibili?

- So che i pagamenti vanno fatti tramite bonifico...ma a chi vanno inviati?

-io ho eseguito dei bonifici on-line dove non esiste la possibilità di inserire il codice fiscale...sono comunque accettati?

Grazie a tutti

Saluti
  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Ottobre 2009, alle ore 10:04
    Salve.
    L'iter burocratico per accedere alla detrazione del 36% per ristrutturazione e riportato centinaia di volte nel forum, come pure l'elenco delle tipologie di lavori che ne possono usufruire.
    Comunque dato che hai già il DIA la cosa più importante che devi fare è la comunicazione all'AdE prima dell'inizio dei lavori (o comunque prima delle fatture e relativi pagamenti) con il modello facilmente reperibile al sito dell'AdE stessa.
    Devi poi farti fare le fatture dei lavori in cui deve essere indicato in modo distinto il costo della manodopera e procedere al pagamento delle stesse tramite bonifico specifico per la ristrutturazione edilizia (le banche hanno tutte la possibilità di fare questi bonifici specifici con il riferimento alla legge in questione, e normalmente è disponibile lo stesso anche per l'invio del bonifico per via telematica, con la dicitura di 'bonifico ristrutturazione' invece di 'bonifico ordinario').

    ... A chi inviare il bonifico ... ? ... che significa ? Il bonifico lo devi inviare alla persona o ditta che ti ha fatto la fattura ed a cui devi il pagamento. ... ovvio.

    Poi non ho capito, se i lavori li devi ancora iniziare, non avendo ancora fatto la comunicazione all'AdE, come fai ad avere già fatto dei bonifici, siano essi online o allo sportello ? Se hai già fatto dei pagamenti prima della comunicazione all'AdE, non centra se con o senza CF, questi non possono in nessun caso essere detratti.

    Per i prossimi pagamenti, se la tua banca ha fatto le cose per benino, usando il bonifico specifico per ristrutturazione, sia online che allo sportello, tutti i riferimenti che occorrono (CF, P.IVA, estremi fattura, legge di riferimento, ecc.) devono esserci comunque indicati nella ricevuta del bonifico, altrimenti puoi pur sempre inserirli nelle note, o ... cambia banca.

    Spero di essre stato utile.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI