• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-17 17:42:18

Isolamento soffitti appartamento


Danoldo
login
16 Giugno 2008 ore 14:04 5
Farò isolare tutti i soffitti del mio appartamento con apposito isolante più controsoffitto per raggiungere la trasmittanza termica necessaria alla detrazione del 55% con relativa asseverazione dell'architetto.

La ditta mi ha preventivato costi per manodopera pari a 25.000 Euro e per materiali pari a 5.000 Euro. La domanda è: sulla manodopera mi pare l'IVA sia al 10%, ma sui materiali essendo stata anche presentata la DIA è al 10% o al 20%?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Giugno 2008, alle ore 19:46
    Il professionista dovrà certificare il raggiungimento del risparmio energetico previsto dalle tabelle ministeriali, trovi tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Per l'Iva nessun problema, infatti l'Agenzia delle Entrate recita:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza, ecc.

  • danoldo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Giugno 2008, alle ore 08:24
    Per l'asseverazione nessun problema, la fa l'architeto, ma riguardo all'IVA al 10% mi pare che in alcuni post precedenti avevate detto che sui semilavorati l'IVA è comunque al 20%.
    Ora mi chiedevo se il materiale per l'isolamento e la controsoffittatura del soffitto si poteva far rientrare fra i beni significativi oppure no e quindi rientrando fra i semilavorati andava fatturata al 20%... cosa ne pensate?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Giugno 2008, alle ore 15:37
    Non penso che un controsoffitto rientri tra i beni significativi.

    Comunque anche se lo fosse, se verrà fatturato dall'impresa che eseguirà anche la manodopera non dovresti avere problemi.

    La dicitura che ti ho riportato sopra appare chiarissima.

  • danoldo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Giugno 2008, alle ore 16:06
    ...però, la cosa che ancora non riesco a farmi entrare nella zucca è:

    se si è in presenza di ristrutturazione e quindi di DIA presentata, l'iva su ciò che non è bene significativo, per esempio piastrelle di un nuovo bagno, acquistate dalla ditta che fa i lavori e poi rifatturate insieme alla manodopera, vanno o no al 10%?????

    Scusa, ma forse ho letto troppe cose e non mi è chiaro....

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Giugno 2008, alle ore 17:42
    Rileggi:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza, ecc.

    Ti ho gia detto di leggere le tabelle con i lavori ammessi, l'Iva applicata e l'indicazione sopra riportata, è impossibile sbagliare.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI