• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-02-04 14:38:38

Intervento su controsoffitto


Buongiorno,
vorrei fare un controsoffitto tra soggiorno e cucina, così da modificare l'impianto di illuminazione e renderlo più efficace, oltre che più efficiente (per posa illuminazione LED): si tratta di un intervento detraibile?
E' un tipo di intervento che recupera il bonus mobili?
Grazie.
  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Febbraio 2015, alle ore 09:43
    La semplice realizzazione di controsoffitto nella maggior parte dei casi è classificabile come manutenzione ordinaria, pertanto non rientra tra le lavorazioni detraibili al 50%.
    Per scrupolo, però, recati all'Ufficio Tecnico del tuo Comune: potrebbero consigliarti se spingerti nel classificare la lavorazione come manutenzione straordinaria e, a quel punto, avresti diritto al bonus mobili.

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Febbraio 2015, alle ore 09:43
    In linea di principio la modifica dell'altezza interna di una stanza è un intervento di manutenzione straordinaria, e quindi è detraibile.
    Le consiglio comunque di verificare sul regolamento edilizio del suo comune o meglio ancora presso l'ufficio tecnico parlando con un architetto o un geometra del comune.
    Inoltre, questa guida dell'Agenzia delle Entrate da pagina 26 a pagina 29 elenca molto bene gli interventi detraibili:

    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Home/Esempi/Guide+Fiscali+old/Ristrutturazioni+edilizie+le+agevolazioni+fiscali/Guida_ristrutturazioni_maggio+2014.pdf

    Nel caso potrebbe godere anche dell'Iva agevolata al 10% (comulabile con la detrazione Irpef del 50%).

    Cordialità.

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Febbraio 2015, alle ore 09:48
    In linea di principio a mio parere la modifica dell'altezza interna di una stanza potrebbe configurare un intervento di manutenzione straordinaria, e quindi sarebbe detraibile.
    Le consiglio comunque di verificare sul regolamento edilizio del suo comune o meglio ancora presso l'ufficio tecnico parlando con un architetto o un geometra del comune.
    Inoltre, questa guida dell'Agenzia delle Entrate da pagina 26 a pagina 29 elenca molto bene gli interventi detraibili:

    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Home/Esempi/Guide+Fiscali+old/Ristrutturazioni+edilizie+le+agevolazioni+fiscali/Guida_ristrutturazioni_maggio+2014.pdf

    Nel caso potrebbe godere anche dell'Iva agevolata al 10% (comulabile con la detrazione Irpef del 50%).

    Mi riservo comunque di fare ulteriori verifiche, in quanto le definizioni degli interventi sono purtroppo tutt'altro che chiare, e quindi lasciano spazio ad ampi margini interpretativi.

    Cordialità.

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Febbraio 2015, alle ore 14:38
    In base alle informazioni raccolte, l'intervento a seconda dei comuni è classificato come manutenzione ordinaria (non detraibile) o straordinaria (detraibile).
    Ritengo quindi che solo un colloquio con un tecnico del comune possa chiarire la situazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img anna angelina
BuongiornoCirca un anno e mezzo fa ho eseguito un lavoro di controsoffittatura fonoisolante in camera da letto.Premetto che hanno fatto tutto a regola d'arte, armatura,...
anna angelina 24 Marzo 2025 ore 12:29 5
Img paolo coraci
Salve a tutti, sono nuovo del forum e non so se ho scritto nella sezione giusta.Dopo il crollo di alcune porzioni di intonaco dagli appartamenti al mio, l'impresa costruttrisce ha...
paolo coraci 06 Febbraio 2025 ore 16:26 4
Img p.frigerio
Ciao a tutti, cercavo consigli sui materiali migliori perrealizzare controparete e controsoffitto di un garage in modo da avere una buona protezione anti incendio. Qualcuno lo ha...
p.frigerio 24 Luglio 2024 ore 09:12 13
Img antoninob87
Buonasera,ho un problema con il controsoffito della camera da letto all'interno della quale c è un bagno ed una cabina armadio entrambe le stanze con porta interna.Quando...
antoninob87 11 Aprile 2024 ore 11:21 1
Img mauropol
Buongiorno, ho provato ad informarmi ma non sono riuscito a capire cosa dovrei fare in questo caso specifico. Ho un appartamento da ristrutturare nel quale vorrei abbassare il...
mauropol 05 Marzo 2024 ore 16:23 4
Notizie che trattano Intervento su controsoffitto che potrebbero interessarti


Tipologie di controsoffitti e consigli per una corretta realizzazione

Facciate e pareti - Un controsoffitto in cartongesso valorizza gli ambienti rendendoli unici e isolati acusticamente o termicamente. Ecco le varie tipologie di controsoffittatura.

Come realizzare un controsoffitto in cartongesso in bagno

Restauro edile - Per i molti vantaggi progettuali che apporta, realizzare un controsoffitto in cartongesso è tra le opere edili uno degli interventi più richiesti anche in bagno

Caratteristiche e tipologie dei controsoffitti

Facciate e pareti - Il controsoffitto può essere una soluzione importante se si vuole creare isolamento acustico o termico in una stanza, ma anche nascondere alla vista luci o cavi.

Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni

Controsoffitti da recuperare

Tetti e coperture - Come intervenire per recuperare l'efficienza di un vecchio controsoffitto, costituito da stuoie di cannucce rifinito con intonaco di calce idrata, senza smontarlo.

Verifica posizione bocchette lineari

Fai da te - Nelle case moderne è possibile coniugare le più aggiornate tecnologie, tra cui gli impianti di climatizzazione, con le più disparate esigenze di design ed arredo.

Tutti i vantaggi di un controsoffitto

Facciate e pareti - Oltre a ridimensionare in altezza gli spazi della casa, il controsoffitto viene usato soprattutto per personalizzare con un po' di fantasia gli ambienti interni.

Controsoffitto sospeso in cartongesso: montaggio fai da te

Fai da te Muratura - Controsoffitto sospeso: come realizzare una resistente struttura metallica a cui fissare i pannelli in cartongesso, per donare estetica e funzionalità spaziale.

Il Bonus ristrutturazione può essere trasferito una sola volta all'erede

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha spiegato a chi sono trasferite le quote residue della detrazione fiscale del Bonus ristrutturazione in caso di decesso del beneficiario
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI