Grazie mille... sapete se le spese per le perizie per avanzamento lavori si possono scaricare? grazie“Si, gli interessi passivi sono detraibili nella misura del 19%.
A pagina 22 della Guida dell'Agenzia delle Entrate sono spiegate le modalità di fruizione:
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/Guida_Ristrutturazioni_edilizie.pdf
Buone cose.”
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione... |
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?... |
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che... |
Buongiorno, sto pensando alla ristrutturazione di un appartamento di circa 80 mq. Dovrò rifare tutto impianti.Se volessi realizzare un impianto di domotica "base"... |
Buongiorno, durante lavori edili, ho inviato lettera di sospensione lavori per cambio impresa all' impresa esistente, per diverse lavorazioni eseguite male oltre a mancato... |
Notizie che trattano Interessi passivi e ristrutturazione - 39839 che potrebbero interessarti
|
Niente detrazione interessi del mutuo se l'affitto è in corsoDetrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile detrarre gli interessi passivi del mutuo contratto per l'acquisto di un immobile non adibito ad abitazione principale? Vediamo cosa dice la legge. |
È possibile detrarre gli interessi del mutuo per acquisto pertinenza?Mutui e assicurazioni casa - Che succede se si stipula un mutuo per acquistare una pertinenza all'abitazione principale? Si potrà beneficiare della detrazione del 19% sugli interessi passivi? |
Mutuo per ristrutturare casa: quali interessi si possono detrarre?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Gli interessi del mutuo cointestato acceso per la costruzione o ristrutturazione dell'abitazione sono detraibili solo da chi non è fiscalmente a carico dell'altro. |
Mutui: agevolazioni fiscaliMutui e assicurazioni casa - Dall'acquisto alla costruzione dell'immobile da adibire ad abitazione principale, tutto sulle agevolazioni fiscali per i mutui, la detrazione dall'Irpef al 19%. |
Mutuo per ristrutturazione: detrazioni e incentiviMutui e assicurazioni casa - Come funziona un mutuo per ristrutturare la casa? Quali sono i vantaggi che ne conseguono? Vediamo come funziona la detrazione fiscale degli interessi passivi |
Ottenere la detrazione degli interessi passivi dopo la rinegoziazione del mutuo prima casaMutui e assicurazioni casa - Condizioni migliori offerte da un'altra banca ci portano ad effettuare una surroga, rinegoziazione o sostituzione del mutuo: cosa succede agli interessi passivi? |
Mutuo cointestato: effetti sulla detrazione degli interessiMutui e assicurazioni casa - Cosa succede se padre e figlio cointestano un mutuo? A quali condizioni è possibile detrarre gli interessi del mutuo ipotecario? Vediamo quali sono i requisiti |
730: come detrarre i costi del mutuoFisco casa - Ecco quali sono le spese per il mutuo che possono essere scaricate nella dichiarazione dei redditi, che anche per il 2016 potrà essere in una forma precompilata. |
No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzioneDetrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti. |