• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-08-27 11:43:54

Info su detrazioni 55% nel 730/2010


Giampi07
login
25 Agosto 2009 ore 20:46 4
Ciao volevo chiedere se qualcuno sa darmi notizie sulle modalità di usufruire o meno del recupero del 55%. mi spiego meglio, qualche giorno fa ho fatto la comunicazione di fine lavori di ristrutturazione della mia casa e poi ho affidato tutti i documenti ad un ingegnere per farmi inserire i dati telematicamente nel sito dell'ENEA, ora vorrei chiedervi se mi comunicheranno loro se posso usufruire del recupero e portare in detrazione le spese nel 730 del 2010 o se dopo aver inviato il tutto posso ritenere che la detrazione è stata accettata?
grazie
  • iceman07
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Agosto 2009, alle ore 12:48
    Una volta che il tuo professionista avrà inserito e compilato i dati tecnici nel sito dell'enea, avrai definitivamente adempiuto agli obblighi richiesti.
    Automaticamente potrai portare in detrazione nel modello 730/10 la quota di 1/3 del 55% calcolato sull'ammontare speso nell'esercizio 2009.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Agosto 2009, alle ore 18:22
    1/5.
    Dal 2009 la detrazione è da suddividere su cinque anni.

  • giampi07
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Agosto 2009, alle ore 10:19
    Grazie per le risposte ma io avevo letto da qualche parte che c'era la possibilità che nn tutti quelli che inserivano telematicamente al sito dell'ENEA i propri dati delle spese sostenute potevano portarle in detrazione in quanto lo stato nella nuova finanziaria oltre ad aver abbassato il numero deglia anni da 10 a 5 aveva anche messo un tetto massimo e finiti quei soldi stanziati quelli che inserivano dopo nn potevano più usufruire della detrazione è vero?

  • iceman07
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Agosto 2009, alle ore 11:43
    Ketenegh grazie per la precisazione, ..mi era sfuggito sai non c'è un anno uguale all'altro.

    x giampi: Di quel tetto massimo di fondi disponibili inizialmente stanziati, in corso di conversione finale del decreto non se ne è fatto più niente.. anche perché era una vera assurdità, l'unica cosa che è rimasta da quell'idea iniziale è la fatidica domanda da inviare con tutti i dati richiesti entro i primi 90 giorni dell'anno prossimo all'agenzia dell'entrete.
    P.s. scusa ancora per l'imprecisione di 1/3 al posto di 1/5....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 14 Ottobre 2025 ore 23:06 1
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.561 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI