• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-08-27 11:43:54

Info su detrazioni 55% nel 730/2010


Giampi07
login
25 Agosto 2009 ore 20:46 4
Ciao volevo chiedere se qualcuno sa darmi notizie sulle modalità di usufruire o meno del recupero del 55%. mi spiego meglio, qualche giorno fa ho fatto la comunicazione di fine lavori di ristrutturazione della mia casa e poi ho affidato tutti i documenti ad un ingegnere per farmi inserire i dati telematicamente nel sito dell'ENEA, ora vorrei chiedervi se mi comunicheranno loro se posso usufruire del recupero e portare in detrazione le spese nel 730 del 2010 o se dopo aver inviato il tutto posso ritenere che la detrazione è stata accettata?
grazie
  • iceman07
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Agosto 2009, alle ore 12:48
    Una volta che il tuo professionista avrà inserito e compilato i dati tecnici nel sito dell'enea, avrai definitivamente adempiuto agli obblighi richiesti.
    Automaticamente potrai portare in detrazione nel modello 730/10 la quota di 1/3 del 55% calcolato sull'ammontare speso nell'esercizio 2009.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Agosto 2009, alle ore 18:22
    1/5.
    Dal 2009 la detrazione è da suddividere su cinque anni.

  • giampi07
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Agosto 2009, alle ore 10:19
    Grazie per le risposte ma io avevo letto da qualche parte che c'era la possibilità che nn tutti quelli che inserivano telematicamente al sito dell'ENEA i propri dati delle spese sostenute potevano portarle in detrazione in quanto lo stato nella nuova finanziaria oltre ad aver abbassato il numero deglia anni da 10 a 5 aveva anche messo un tetto massimo e finiti quei soldi stanziati quelli che inserivano dopo nn potevano più usufruire della detrazione è vero?

  • iceman07
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Agosto 2009, alle ore 11:43
    Ketenegh grazie per la precisazione, ..mi era sfuggito sai non c'è un anno uguale all'altro.

    x giampi: Di quel tetto massimo di fondi disponibili inizialmente stanziati, in corso di conversione finale del decreto non se ne è fatto più niente.. anche perché era una vera assurdità, l'unica cosa che è rimasta da quell'idea iniziale è la fatidica domanda da inviare con tutti i dati richiesti entro i primi 90 giorni dell'anno prossimo all'agenzia dell'entrete.
    P.s. scusa ancora per l'imprecisione di 1/3 al posto di 1/5....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI