• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-23 10:01:38

Info detraz 36% su porta blindata


Dozzilla
login
20 Luglio 2008 ore 23:40 7
Salve,

mi scuso in anticipo ma non ho ben chiari alcuni argomenti a riguardo della fruibilita' della datrazione del 36%
Ho ordinato una porta blindata per il mio appartamento. La vecchia era una semplice porta senza alcuna protezione.
Vorrei sapere se la spesa della SOLA porta potra' essere portata in detrazione della quota spettante sulla prossima dich. dei redditi (2009).

grazie per la pazienza che mi vorrete dedicare.

dozzilla
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Luglio 2008, alle ore 07:57
    Nel forum abbiamo parlato centinaia di volte di questo argomento.

    Nelle tabelle sui lavori ammessi alla detrazione pubblicata dall'Agenzia delle Entrate, trovi che l'nstallazione di porte blindate dell?appartamento, grate alle finestre, tapparelle blindate, serrature anti-ladro è detraibile e gode dell'Iva agevolata al 10% con la solita condizione:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza, ecc.

    Qui trovi tutto ciò che ti serve:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • corradob
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Luglio 2008, alle ore 08:17
    Completo la risposta...

    La porta è un infisso, e se rispetti i limiti di trasmittanza, puoi detrarla al 55 invece che al 36%. l'abbiamo ripetuto centinaia di volte....

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Luglio 2008, alle ore 10:32
    Non ho accennato alla possibilità della detrazione del 55% in quanto Dozzilla ha parlato "esclusivamente" di "porta" e non di infissi in generale.

    È pressocché impossibile che la sola sostituzione della porta blindata, faccia raggiungere i parametri indicati nelle tabelle ministeriali indicate nel link sopra senza cambiare anche gli altri infissi dell'unità immobiliare.

  • corradob
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Luglio 2008, alle ore 12:53
    Questo è inesatto...

    Puoi cambiare anche un solo infisso, o addirittura un solo vetro, basta che quell'infisso rispetti i limiti. Nessuno ti obbliga a cambiare tutto o a calcolare la trasmittanza media

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Luglio 2008, alle ore 23:55
    Corrado.
    Sai bene che in questo forum non siamo abituati a dare "solo" il nostro parere. (come invece fanno su altri siti)
    Diamo sempre i riferimenti, soprattutto quando ci siano contrasti di interpretazione.

    Indica quindi il tuo riferimento: circolare, norma, ecc. in modo da poter disporre di informazioni sicure da far valere se diventasse necessario nel caso di un possibile futuro eventuale contenzioso.

    .-.-.-.-.-.-.-.-

    La legge finanziaria 2008 non richiede più l'asservazione del professionista per finestre ed infissi, infatti:

    c) per gli interventi di cui al comma 345 dell'articolo 1 della legge 27 dicembre 2006, n. 296, limitatamente alla sostituzione di finestre comprensive di infissi in singole unità immobiliari, e al comma 346 del medesimo articolo 1, non è richiesta la documentazione di cui all'articolo 1, comma 348, lettera b), della medesima legge 27 dicembre 2006, n. 296.

    Insomma, basta la certificazione del produttore.
    Però:

    23. La tabella 3 allegata alla legge 27 dicembre 2006, n. 296, è sostituita, con efficacia dal 1 gennaio 2007, dalla seguente:

    Infatti la nuova tabella indica con precisione i coefficienti da applicare anche per:

    Finestre comprensive di infissi

    Come al solito trovi tutto qui, tabella compresa:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Dove puoi leggere anche le circolari dell'Agenzia ..... chiarissime sull'argomento.

  • corradob
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Luglio 2008, alle ore 07:35
    Faq 33 enea, la porta d ingresso è assimilabile ad una finestra comprensiva di infisso, e ho letto tutto il tuo link, ma non leggo da nessuna parte che devo cambiare tutti gli infissi.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Luglio 2008, alle ore 10:01
    Ripeto, leggi la tabella ed i coefficienti ..... pensi che sostituendo solo un infisso , pur rispettando i coefficienti di trasmittanza, raggiungeresti il "risparmio energetico" previsto dalla norma.

    Oltretutto il nostro interlocutore ha parlato si "sola" porta blindata (per la sua sicurezza) e per questa ha "sicuramente" il diritto alla detrazione del 36% senza nessun problema o intertpretazione particolare.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI