• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-31 09:46:10

Help 365 e iva al 10%


Mario69
login
30 Marzo 2011 ore 08:51 3
Chiedo scusa ma ho bisogno di alcuni chiarimenti sull' IVA al 10% e sulla detrazione al 36%.
Io devo fare una ristrutturazione straordinaria di un appartamento con rifacimento completo dell'impianto idraulico, di riscaldamento ed elettrico (era del 1974 e non c'è nessuna certificazione) oltre ad abbattere qualche muro interno (solo tavolati).
Vi chiedo se ho capito bene i seguenti punti.

1) se la rimozione dei pavimenti me la faccio da solo, posso chiedere l' IVA al 10% sull'acquisto del martello demolitore? La detrazione al 36% immagino di no.
2) Se acquisto (solo acquisto e non posa) le piastrelle, da privato, posso chiedere l' IVA al 10%? la detrazione al 36%?
3) Stessa cosa sui materiali per l'imbiancatura.

Mi scuso in anticipo ma non ho trovato nulla sul tema (magari non ho cercato bene) e la famosa nota dell'agenzia dell'entrate, suo cosa va al 20% e su cosa sta al 10% non riesco a capirla bene specialmente perché tutti i lavori che ho sopra elencato me li faccio da solo.
Grazie
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Marzo 2011, alle ore 11:39
    Ne ho parlato talmente tante volte nel forum ....

    Se avessi letto al "solito" link che indichiamo ogni giorno:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    avresti trovato la definizione dell'Agenzia delle Entrate:
    Anche i soggetti che eseguono in proprio i lavori possono beneficiare dell'agevolazione, nei limiti delle sole spese sostenute per l'acquisto dei materiali.

    Allo stesso link trovi la tabella dell'Agenzia con l'elenco dei lavori e materiali ammessi alla detrazione e l'Iva corrispondente da applicare.

    Fai attenzione che il rivenditore non è obbligato ad applicarti l'Iva agevolata, lo puoi chiedere fornendo l'autocertificazione che trovi al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/ModuloIVAagevolata.htm

    (il martello pneumatico naturalmente non gode di agevolazione per un privato)

  • luiselle
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Marzo 2011, alle ore 09:34
    Buongiorno sono nuova del forum e avrei bisogno di un chiarimento. in un condominio che amministro si devono fare i lavori ristrutturazione facciata.Devo ovviamente avviare le pratiche per la detrazione del 36%.Nella preventivo credo di aver sbagliato perché ho indicato per la ditta l'iva al 10% e l'importo della ritenuta al 4%.Ho visto che dal 1 luglio 2010 sarà la banca ad operare la ritenuta quindi il condominio non dovrà versare con f24 la ritenuta quindi dovrei togliere l'importo giusto?Io dovrei fare un bonifico solo di imponibile più iva10%, poi sarà la banca a versare per la ditta il 10%.Grazie

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Marzo 2011, alle ore 09:46
    Luiselle, non devi riprendere una discussione su argomento diverso.

    Inserisci il tuo quesito in una "nuova" discussione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.362 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI