• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-01-03 12:23:15

Già agevolazione 36% e nuova richiesta al 55%


Larazent73
login
09 Dicembre 2012 ore 18:00 3
Buona sera,
Io sono titolare di un'agevolazione per ristrutturazione edilizia al 36% (chiesta nel 2002) con ultimo beneficio nel 2013. Nel 2012 vorrei chiedere un'agevolazione per risparmio energetico per sostituzione caldaia. Posso beneficiare di 2 detrazioni fiscale nell'anno 2013? Eventualmente se devo continuare con la detrazione al 36% posso fare la richiesta del risparmio energetico quest'anno2012 e beneficiarne dal 2014?
Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Dicembre 2012, alle ore 14:36
    Quesito interessante, spero possa trovare pronto riscontro.

  • menoenergia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Dicembre 2012, alle ore 21:11
    Non mi risulta vi siano limiti al cumulo, posto che tu abbia capienza Iprpef sufficiente; nel tuo caso (diversi interventi e diversa agevolazione), non hai nemmeno il problema del tetto massimo di spesa

  • theblu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Gennaio 2013, alle ore 12:23
    Mi unisco con un quesito simile,
    Salve a tutti, 10 anni fa ho ristrutturato il mio appartamento tramite procedura completa per usufruire della detrazione del 36% con conseguente asseverazione architetto, comunicazione Asl e ?Comunicazione Opere Interne? al comune.
    I lavori riguardavano abbattimento di 1 tramezzo per unire 2 vani, spostamento di un altro tramezzo e rifacimento bagni.
    Oggi devo mettere mani al salone dove devo spostare un tramezzo con relativa porta ed abbatterne un altro.. e quindi viene il mio dubbio.
    Occorre presentare nuovamente la Dia considerando che non ho mai presentato al catasto aggiornamenti di piantina o altre comunicazioni di fine lavori?
    Posso fare questi lavori come continuazione dei precedenti (risalenti al 2003)? Naturalmente non avendo raggiunto il budget du 90000 euro ?
    Devo eventualmente il prossimo anno presentare al caff le vecchie comunicazione di 10 anni fa (Comunicazione a Pescara e ?Comunicazione Opere Interne?) ma le fatture e bonifici recenti in modo da detrarre con la nuova percentuale del 50%??
    Grazie in anticipo a chi riuscirà a chiarirmi questi dubbi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI