• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-04-18 17:54:36

Finestre iva 10% e discussioni impresa


Skip78
login
01 Aprile 2011 ore 18:56 4
Ciao,

sono quasi disperato... ho detto all'impresa che mi farà i lavori per una MANUTENZIONE STRAORDINARIA di fami una fattura dedicata per usufruire del 55% ed in più di inserirmi il costo della manodopera per usufruire del 10% di IVA. Ho cercato di fargli capire che l'IVA al 10 è solo per il valore fino al prezzo di manodopera mentre l'eccedente deve essere IVATO al 20. Lui mi è andato a recuperare una fattura che loro preparano di solito e seppur ci fosse il valore della manodopera inferiore al valore del bene l'IVA calcolata era tutta al 10%!! Io gli ho subito segnalato che questo tipo di fattura è "fuori legge" e che l'unico modo per avere tutta l'IVA al 10 è che la manodopera abbia lo stesso valore del bene.
In pratica non l'ho convinto...lui ha iniziato a tirar fuori il fatto che le fatture le fanno così da anni e nessuno si è lamentato e che hanno il loro commercialista che gli segue queste pratiche...etc etc.... in soldoni questi mi vogliono preparare la fattura IVATA al 10. Posso far ricadere la responsabilità su di loro nel caso ci dovesse essere un controllo oppure i problemi sono solo del committente?
Giuro che ho discusso per 1 ora buona ma lui è convinto delle sue idee... mi ha dato pure del "pirla" amichevolmente perché voglio pagare più tasse di quel che mi sono dovute...
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Aprile 2011, alle ore 22:36
    È difficile convincere "testoni" simili ....

    In caso di controllo dell'Agenzia (arriva dopo circa tre anni) saresti obbligato a versare l'Iva omessa e le sanzioni corrispondenti; comunque puoi tu stesso versare l'Iva a completamento usando un F24.

    Eppure la norma è talmente chiara:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza, ecc.

  • skip78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Aprile 2011, alle ore 22:58
    Pensa che gli ho pure mandato via email il link dove spiega la voce che hai riportato tu sopra e mi ha risposto che quello vale solo se compri gli infissi senza ristrutturare o cmq con manutenzione straordinaria... non ha capito proprio nulla

    Vabè se per lui non cambia niente gli faccio mettere la manodopera almeno uguale ai materiali...tanto poi è lui che deve giustificare la cosa

    cercherò di convincerlo...tanto siamo solo all'inizio della stipula del contratto.

  • skip78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Aprile 2011, alle ore 13:25
    Mi riaggancio al mio post precedente per spiegare l'evoluzione e chiedere consigli.
    Ho finalmente convinto l'impresa che se il prezzo della manodopera è inferiore al bene mi dovrebbero IVAre l'eccedenza sul bene al 20%.

    Mi hanno fatto una proposta "strana" che in realtà gli ha proposto il loro commercialista.

    Mi hanno detto che essendo il lavoro di manutenzione straordianria con voci che coprono sia il 36% (rifacimento, bagno, impianti, cucina etc.) che il 55% (solo infissi), mi hanno proposto di fare una fattura di acconto sulle finestre del valore totale delle finestre e poi mettere nella ricevuta finale di saldo tutte le voci con un accorpamento dei beni significativi e manodopera in voci separate accopandole in tutti i lavori.

    Il loro commercialista dice che così posso avere l'iva al 10% su tutto considerando che la manodopera essere inferiore al valore dei beni significativi.

    Mi puzza un po' questa cosa...

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Aprile 2011, alle ore 17:54
    Le due operazioni devono restare separate, compresi i pagamenti che devono essere effettuati con bonifici separati.

    La proposta quindi appare irrealizzabile.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI