• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-28 15:33:10

Fine lavori 2008bonifico 2009.


Spiddy
login
27 Marzo 2009 ore 13:23 4
Buongiorno; vorrei porvi un quesito che mi lascia dubbioso,come da oggetto ila fine lavori di ristrutturazione è avvenuta a dicembre 2008,e per quanto riguarda i lavori di edilizia e serramenti esterni son riuscito a fare i bonifici nel 2008,ora siccome stò avendo problemi con le certificazioni con chi ha eseguito gli impianti,e che di conseguenza non ho saldato nel 2008,vorrei sapere cortesemente se le fatturazioni devono riportare la data del 2008,oppure del 2009 ed in quest'ultimo caso come comportarmi?
Grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Marzo 2009, alle ore 17:19
    Ho riportato decine di volte nel forum che l'Agenzia delle Entrate indica che vale il "principio di cassa", cioè la data esatta del pagamento, non quella della fattura.

    I pagamenti con bonifico effettuati nel 2008 entreranno quindi nella dichiarazione dei redditi di quest'anno.

    Resta solo il problema "formale", infatti il bonifico di pagamento in teoria dovrebbe fare riferimento ad un documento (fattura) gia emesso, ma può anche essere considerato un "anticipo" versato con fatturazioni posteriori.

  • spiddy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Marzo 2009, alle ore 11:11
    Grazie della risposta....ma ho il dubbio che non mi sia spiegato bene,ho ben presente il principio di cassa,e che quel che pago il 2009 lo detraggo il 2010,ma a me ognuno mi sta fatturando separatamente,quindi i lavori edili sono una cosa,gli impianti un'altra,soggetti diversi,quindi quello che volevo sapere io, visto che i lavori sono stati chiusi nel 2008,la fattura deve riportare la data del 2008 oppure il 2009? io a chi ha eseguito gli impianti non ho ancora fatto nessun bonifico neanche di acconto,e quindi un'eventuale fattura datata 2009,necessariamente il bonifico farebbe riferimento a quella data con i lavori conclusi nel 2008,questo è il mio dubbio che vorrei capire,perché mi ritroverei sempre che vada bene a dichiarare nel 2010 due cifre distinte fatturate una nel 2008 e una nel 2009.se può chiarirmi le idee da quel punto di vista le sarei grato.
    Cordiali saluti.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Marzo 2009, alle ore 14:26
    Come ti ho detto sopra, nel tuo caso nessun problema.

    Anche se vi è stata chisura lavori, anche se vi è stata fatturazione datata 2008, se i bonifici di pagamento verranno eseguiti nel 2009, la detrazione sarà ammessa regolarmente a partire dalla dichiarazione 2010.

  • spiddy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Marzo 2009, alle ore 15:33
    OK...grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.358 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI