• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-01-21 15:34:28

Fatture datate 2012 e pagate nel 2013


Kia0703
login
19 Gennaio 2013 ore 20:53 4
Buonasera a tutti,

per una ristrutturazione in corso, iniziata a febbraio 2012 e che dovrebbe concludersi a marzo 2013, diversi fornitori - sia per quanto riguarda il risparmio energetico che la ristrutturazione edilizia - mi stanno consegnando ora loro fatture datate dicembre 2012, che dovrò pagare per forza di cose nel 2013...
Premesso che ritengo scontato che ai fini della detrazione faccia fede la data del pagamento, e quindi dovrò presentare queste fatture con la dichiarazione del 2014, potrebbero esserci dei problemi per il cambiamento d'anno? E/o ci sono delle particolarità in merito che sarebbe meglio sapessi?

Inoltre ho letto che l'invio all'ENEA del resoconto finale per il risparmio energetico va fatto entro 90 gg dalla fine dei lavori... Ma per "fine lavori" che cosa si intende esattamente?

Scusate ma non c'è mai nulla di chiaro e sicuro in questa materia e dopo un anno che cerco di studiarla sono KO e ad ogni cosa mi sorgono mille dubbi...

Grazie in anticipo.
  • paolinho
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Gennaio 2013, alle ore 12:21
    Ti rispondo solo sulla questione pagamento. Ho telefonato più volte all'AE e mi è stato detto che non ci sono problemi per quanto riguarda il cambio d'anno. Fa sempre fede la data di pagamento tramite bonifico.
    Per l'altra domanda invece non so darti risposta.
    ciao

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Gennaio 2013, alle ore 13:49
    Buongiorno, confermo applicarsi il criterio di cassa, come principio generale in materia d'imposte.

  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Gennaio 2013, alle ore 13:01
    Circa il pagamento nel 2013 delle fatture datate 2012, mi sorge il dubbio se occorra anche fare la "Comunicazione per lavori che proseguono oltre il periodo d?imposta", visto che sono imputati alla dichiarazione dei redditi che verrà fatta a primavera 2014. Se è una ristrutturazione sei seguito da un geometra, chiedi a lui come funziona il fine lavori.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Gennaio 2013, alle ore 15:34
    Grazie Grimpeur, per l'utile puntualizzazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI