• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-12-06 22:02:14

Fattura piastrelle e geometra nella pratica 55%?


Lindalinda
login
03 Dicembre 2009 ore 22:10 5
Buonasera, approfitto di questo forum per porre due domande
sto procedendo con una manutenzione straordinaria che coinvolge opere in detrazione al 36% (nuovo imp. elettrico; spostamento di pareti interne; nuove porte; nuovi allacciamenti cucina; nuovo bagno; ecc.) e al 55%,
PRIMA DOMANDA:
Visto che per il rifacimento dell'intero impianto termoidraulico, (con istallazione di nuova caldaia a condensazione e pannelli solari) è stato demolito gran parte del vecchio pavimento: posso inserire la fattura per le nuove piastrelle e nuova posa nella detrazione al 55%? oppure rientrano nel 36%?

SECONDA DOMANDA
Per la manutenzione straordinaria di cui sopra è stata presentata, a cura di un geometra, una DIA. Posso detrarre parte della sua parcella nella pratica 55% (visto che la DIA sarebbe servita anche solo per i pannelli solari e la caldaia)

mi scuso per essermi dilungata e ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi
saluti!
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Dicembre 2009, alle ore 07:56
    Se ho capito bene, la DIA non prevedeva lavori di isolamento del pavimento e questi non sono stati fatti. In tal caso, no al 55% e sì al 36% per le piastrelle. Sì incondizionato per la parcella del geometra. Deve essere pagata con bonifico.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Dicembre 2009, alle ore 08:35
    Se il pavimento è stato rifatto esclusivamente per rifare l'impianto di riscaldamento sì. Nel caso non penso, perché qui si tratta di manutenzione straordianaria generale (hai spostato anche pareti e fatto altri lavori), quindi il pavimento va al 36%.
    Per il geometra OK, ne scomputi una parte e su questa detrai il 55%.

  • giobar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Dicembre 2009, alle ore 23:25
    Nel caso non penso, perché qui si tratta di manutenzione straordianaria generale (hai spostato anche pareti e fatto altri lavori), quindi il pavimento va al 36%.


    Però il fatto di avere eseguito altri lavori non esclude che il pavimento possa essere stato smantellato e sostituito proprio per poter rifare l'impianto di riscaldamento secondo criteri di efficienza energetica, eventualmente con coibentazione apposita come si fa in caso di pavimento radiante.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Dicembre 2009, alle ore 06:38
    Potresti aver ragione, anzi per me hai ragione, ma leggi qui cosa ne pensa l'Agenzia delle Entrate proprio sui pavimenti:
    http://efficienzaenergetica.acs.enea.it ... 070708.pdf

  • giobar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Dicembre 2009, alle ore 22:02
    Conosco bene quella risoluzione dell'agenzia delle entrate. Però secondo me se ne fa sempre una lettura troppo superficiale. Non esclude assolutamente che le spese per il rifacimento del pavimento siano detraibili. Si limita a precisare, rispondendo al quesito specifico, che non sono detraibili le spese per "tutti" i pavimenti, laddove quel "tutti" mi sembra chiaramente teso a escludere balconi, sgabuzzini, sottoscala e simili, cioè le parti di pavimento situate in locali che prima non erano riscaldati. Inoltre si limita a rinviare alle determinazioni del tecnico progettista per individuare i lavori strettamente funzionali e connessi alle opere di riqualificazione energetica.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI