• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-12-12 07:03:16

Esempio fattura iva agevolata: va bene?


Stratoboom
login
10 Dicembre 2009 ore 18:38 7
Ciao a tutti,

ho in mano la prima fattura dell'impresa che mi sta facendo la manutenzione staordianaria in appartamento.

Va bene questa dicitura per usufruire del 10% considerando i beni significativi? Devono essere epsressi uno per uno e scorporati da altri materiali non significativi?

----------------------------------------------------
fornitura e posa in opera di sanitari , piastrelle accessori vari quali rubinetteria , scarichi ,tubisteria equant'altro necessario a rendere funzionale il locale adibito a servizio igienico , materiale acquistato presso l'Azienda da Voi indacataci
manodopera a corpo 5.433,00
materiale a corpo 3.622,32

Applicazione dell'iva 10% per le manutenzioni ordinarie e straordinarie come dall'art.7 comma 1, lettera B, della legge 23 Dicembre 1999 n.488

Imponibile 9.055,32
I.V.A. 10% 905,53

Totale Fattura 9.960,85

-----------------------------------------------------

Grazie
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Dicembre 2009, alle ore 20:56
    L'IVA va bene, ma non va bene per ususfruire delle detrazioni.
    Deve anche indicare il costo della manopera sostenuto dal fornitore (legge 233/2006 e legge di conversione 248/2006).

  • stratoboom
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Dicembre 2009, alle ore 23:10
    Ma c'è la voce con scritto:

    "manodopera a corpo 5.433,00"

    non basta?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Dicembre 2009, alle ore 09:41
    No, a mio parere non assolve l'obbligo imposto dalla legge che ti ho citato.
    Io condivido quello che ha sostenuto Studio Saparo in questa discussione:
    viewtopic.php?f=10&t=27329&p=116980&hilit=manodopera#p116980
    e che spiega abbastanza bene in:
    http://www.studiosaparo.it/saparo_3_040.htm
    dove sono anche i link delle circolari dell'Agenzia in proposito.

    Ti consiglierei di approfondire l'argomento e farti una tua opinione per non rischiare.

  • stratoboom
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Dicembre 2009, alle ore 12:20
    Cavoo, quale mondo mi si apre davanti agli occhi......

    diciamo dunque che se la dicitura
    "manodopera a corpo 5.433,00"

    viene modificata in
    ?costo totale della manodopera: ? 5.433,00?

    siamo formalmente a posto?

    Però mi viene il dubbio: dove sta scritto che il costo della manodopera coincida con l'importo che io pago come manodopera all'impresa?
    Nel senso: se l'impresa spende 100 come suo costo di manodopera, necessariamente dovrà avere il suo ricarico per guadagnare sul lavoro che fa.
    Diciamo che potrebbe farmi pagare 140 di importo manodopera con il suo costo di manodopera di 100.
    E quindi in fattura cosa diavolo ci dovrebbe essere? Il 100 o il 140?

    E poi in caso di contestazione, con quali elementi si può dire che i 5.433,00 siano il costo e non l'importo?
    Ci vuole un'altra voce in fattura?

    100 costo
    40 ricarico
    140 importo manodopera

    Grazie

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Dicembre 2009, alle ore 12:55
    Effettivamente quello che ti si aperta è un'altra fetta di un mondo spesso inutilmente complicato!

    Giusto per fare accademia:

    diciamo dunque che se la dicitura
    "manodopera a corpo 5.433,00"
    viene modificata in ?costo totale della manodopera: ? 5.433,00? siamo formalmente a posto?
    Sì, sei a posto e nulla vieta al tuo fornitore di non fare margine sulla manodopera.
    Normalmente si fa la fattura come hai indicato originariamente e si aggiunge una nota "costo totale della manodopera ? xxxx" dove normalmente questo costo è inferiore a quello che tu pagherai per la manodopera stessa.

    E poi in caso di contestazione, con quali elementi si può dire che i 5.433,00 siano il costo e non l'importo?
    Se è definita come costo è il costo. Se è definita come corrispettivo, importo, imponibile IVA, prezzo, ecc. non è il costo.

    Coraggio. Per consolarti posso dirti anche che questa bella regola non obbliga minimamente il fornitore. Al limite potrebbe anche rifiutarsi di scrivere questo benedetto costo. Condiziona solo il tuo diritto alle detrazioni.

  • stratoboom
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Dicembre 2009, alle ore 14:09
    Alla fine ho fatto uscire pazza la segretaria e abbiamo risolto così

    Manodopera a corpo 5000

    (costo totale della manodopera: ? 4500)
    materiali di consumo a corpo 433
    sanitari e rubinetterie da bagno a corpo 3.622,32
    (beni significativi)


    Quanta pazienza!!!!!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Dicembre 2009, alle ore 07:03
    Almeno puoi stare tranquillo che, qualunque sia l'atteggiamento dell'Agenzia in questi controlli (lo scopriremo tra due anni: 2007+4), sei assolutamente in regola.
    E' stata una piacevole discussione.
    Ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI