Ha ragione Arch-Ily: si porta in detrazione tutto se sono presenti lavori di manutenzione straordinaria (anche i lavori di manutenzione ordinaria).“B - In caso affermativo, è possibile fare rientrare nell'agevolazione anche parte o tutti gli altri lavori realizzati contestualmente ai primi?
No, la fatturazione dovrà riportare gli importi per gli uni e gli altri interventi e tu potrai portare in detrazione solamente quelli di manutenzione straordinaria.
Su questo punto non sono d'accordo, collega.
Negli anni scorsi ho lavorato in uno studio tecnico e abbiamo sempre fatto detrarre l'intero importo dei lavori, compresi quelli di manutenzione ordinaria.
Allego il link alla Guida Fiscale dell'Agenzia delle Entrate:
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/Guida_Ristrutturazioni_edilizie.pdf
A mio parere la postilla di pagina 6 va intesa solo se nell'unità residenziale si intendono eseguire SOLO lavori di m.o., ma non riguarda lavori di m.o. che costituiscono l'ovvio completamento di opere di manutenzione straordinaria.”
Grazie per il chiarimento..“B - In caso affermativo, è possibile fare rientrare nell'agevolazione anche parte o tutti gli altri lavori realizzati contestualmente ai primi?
No, la fatturazione dovrà riportare gli importi per gli uni e gli altri interventi e tu potrai portare in detrazione solamente quelli di manutenzione straordinaria.
Su questo punto non sono d'accordo, collega.
Negli anni scorsi ho lavorato in uno studio tecnico e abbiamo sempre fatto detrarre l'intero importo dei lavori, compresi quelli di manutenzione ordinaria.
Allego il link alla Guida Fiscale dell'Agenzia delle Entrate:
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/Guida_Ristrutturazioni_edilizie.pdf
A mio parere la postilla di pagina 6 va intesa solo se nell'unità residenziale si intendono eseguire SOLO lavori di m.o., ma non riguarda lavori di m.o. che costituiscono l'ovvio completamento di opere di manutenzione straordinaria.”
Grazie ancora del chiarimento.“Certoche si: in caso diinterventi di manutenzione straordinaria, le opere di manutenzione ordinaria eseguite nello stesso intervento (ad esempio ostituzionedi porte interne e pavimenti, imbiancatura, controsoffitti) risultano interamente detraibili.”
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per... |
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre... |
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é... |
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di... |
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel... |