Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ha ragione Arch-Ily: si porta in detrazione tutto se sono presenti lavori di manutenzione straordinaria (anche i lavori di manutenzione ordinaria).“B - In caso affermativo, è possibile fare rientrare nell'agevolazione anche parte o tutti gli altri lavori realizzati contestualmente ai primi?
No, la fatturazione dovrà riportare gli importi per gli uni e gli altri interventi e tu potrai portare in detrazione solamente quelli di manutenzione straordinaria.
Su questo punto non sono d'accordo, collega.
Negli anni scorsi ho lavorato in uno studio tecnico e abbiamo sempre fatto detrarre l'intero importo dei lavori, compresi quelli di manutenzione ordinaria.
Allego il link alla Guida Fiscale dell'Agenzia delle Entrate:
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/Guida_Ristrutturazioni_edilizie.pdf
A mio parere la postilla di pagina 6 va intesa solo se nell'unità residenziale si intendono eseguire SOLO lavori di m.o., ma non riguarda lavori di m.o. che costituiscono l'ovvio completamento di opere di manutenzione straordinaria.”
Grazie per il chiarimento..“B - In caso affermativo, è possibile fare rientrare nell'agevolazione anche parte o tutti gli altri lavori realizzati contestualmente ai primi?
No, la fatturazione dovrà riportare gli importi per gli uni e gli altri interventi e tu potrai portare in detrazione solamente quelli di manutenzione straordinaria.
Su questo punto non sono d'accordo, collega.
Negli anni scorsi ho lavorato in uno studio tecnico e abbiamo sempre fatto detrarre l'intero importo dei lavori, compresi quelli di manutenzione ordinaria.
Allego il link alla Guida Fiscale dell'Agenzia delle Entrate:
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/Guida_Ristrutturazioni_edilizie.pdf
A mio parere la postilla di pagina 6 va intesa solo se nell'unità residenziale si intendono eseguire SOLO lavori di m.o., ma non riguarda lavori di m.o. che costituiscono l'ovvio completamento di opere di manutenzione straordinaria.”
Grazie ancora del chiarimento.“Certoche si: in caso diinterventi di manutenzione straordinaria, le opere di manutenzione ordinaria eseguite nello stesso intervento (ad esempio ostituzionedi porte interne e pavimenti, imbiancatura, controsoffitti) risultano interamente detraibili.”
Buon pomeriggio, volevo chiedervi secondo voi quando costerebbe costruire al grezzo, compreso tramezzi interni, una casa di questo tipo: - piano terra di 85 mq compreso scala + 10... |
Buonasera. Come da titolo il problema consiste nel fatto che le fughe del pavimento non seccano. Basta passarci l'unghia e si svuotano con estrema facilità riproducendo una... |
Salve vorrei installare un climatizzatore con pompa di calore per risparmio energetico. Allo stesso tempo ho necessità di cambiare la cameretta a mia figlia. Ho letto che... |
Buongiorno, vi chiedo aiuto in quanto mi trovo nella seguente situazioneIl condominio di mia zia ha deliberato ed iniziato lavori di ristrutturazione facciate e riqualificazione... |
Buongiorno sono anche io nel mezzo dei casini del 110 e vorrei sapere come comportarmine ed uscirne.Nei lavori del 110 rientrano cambio infissi, pompa di calore, pannelli con... |