Ha ragione Arch-Ily: si porta in detrazione tutto se sono presenti lavori di manutenzione straordinaria (anche i lavori di manutenzione ordinaria).“B - In caso affermativo, è possibile fare rientrare nell'agevolazione anche parte o tutti gli altri lavori realizzati contestualmente ai primi?
No, la fatturazione dovrà riportare gli importi per gli uni e gli altri interventi e tu potrai portare in detrazione solamente quelli di manutenzione straordinaria.
Su questo punto non sono d'accordo, collega.
Negli anni scorsi ho lavorato in uno studio tecnico e abbiamo sempre fatto detrarre l'intero importo dei lavori, compresi quelli di manutenzione ordinaria.
Allego il link alla Guida Fiscale dell'Agenzia delle Entrate:
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/Guida_Ristrutturazioni_edilizie.pdf
A mio parere la postilla di pagina 6 va intesa solo se nell'unità residenziale si intendono eseguire SOLO lavori di m.o., ma non riguarda lavori di m.o. che costituiscono l'ovvio completamento di opere di manutenzione straordinaria.”
Grazie per il chiarimento..“B - In caso affermativo, è possibile fare rientrare nell'agevolazione anche parte o tutti gli altri lavori realizzati contestualmente ai primi?
No, la fatturazione dovrà riportare gli importi per gli uni e gli altri interventi e tu potrai portare in detrazione solamente quelli di manutenzione straordinaria.
Su questo punto non sono d'accordo, collega.
Negli anni scorsi ho lavorato in uno studio tecnico e abbiamo sempre fatto detrarre l'intero importo dei lavori, compresi quelli di manutenzione ordinaria.
Allego il link alla Guida Fiscale dell'Agenzia delle Entrate:
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/Guida_Ristrutturazioni_edilizie.pdf
A mio parere la postilla di pagina 6 va intesa solo se nell'unità residenziale si intendono eseguire SOLO lavori di m.o., ma non riguarda lavori di m.o. che costituiscono l'ovvio completamento di opere di manutenzione straordinaria.”
Grazie ancora del chiarimento.“Certoche si: in caso diinterventi di manutenzione straordinaria, le opere di manutenzione ordinaria eseguite nello stesso intervento (ad esempio ostituzionedi porte interne e pavimenti, imbiancatura, controsoffitti) risultano interamente detraibili.”
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un... |
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo... |
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra... |
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una... |
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una... |