Ha ragione Arch-Ily: si porta in detrazione tutto se sono presenti lavori di manutenzione straordinaria (anche i lavori di manutenzione ordinaria).“B - In caso affermativo, è possibile fare rientrare nell'agevolazione anche parte o tutti gli altri lavori realizzati contestualmente ai primi?
No, la fatturazione dovrà riportare gli importi per gli uni e gli altri interventi e tu potrai portare in detrazione solamente quelli di manutenzione straordinaria.
Su questo punto non sono d'accordo, collega.
Negli anni scorsi ho lavorato in uno studio tecnico e abbiamo sempre fatto detrarre l'intero importo dei lavori, compresi quelli di manutenzione ordinaria.
Allego il link alla Guida Fiscale dell'Agenzia delle Entrate:
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/Guida_Ristrutturazioni_edilizie.pdf
A mio parere la postilla di pagina 6 va intesa solo se nell'unità residenziale si intendono eseguire SOLO lavori di m.o., ma non riguarda lavori di m.o. che costituiscono l'ovvio completamento di opere di manutenzione straordinaria.”
Grazie per il chiarimento..“B - In caso affermativo, è possibile fare rientrare nell'agevolazione anche parte o tutti gli altri lavori realizzati contestualmente ai primi?
No, la fatturazione dovrà riportare gli importi per gli uni e gli altri interventi e tu potrai portare in detrazione solamente quelli di manutenzione straordinaria.
Su questo punto non sono d'accordo, collega.
Negli anni scorsi ho lavorato in uno studio tecnico e abbiamo sempre fatto detrarre l'intero importo dei lavori, compresi quelli di manutenzione ordinaria.
Allego il link alla Guida Fiscale dell'Agenzia delle Entrate:
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/Guida_Ristrutturazioni_edilizie.pdf
A mio parere la postilla di pagina 6 va intesa solo se nell'unità residenziale si intendono eseguire SOLO lavori di m.o., ma non riguarda lavori di m.o. che costituiscono l'ovvio completamento di opere di manutenzione straordinaria.”
Grazie ancora del chiarimento.“Certoche si: in caso diinterventi di manutenzione straordinaria, le opere di manutenzione ordinaria eseguite nello stesso intervento (ad esempio ostituzionedi porte interne e pavimenti, imbiancatura, controsoffitti) risultano interamente detraibili.”
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente... |
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?... |
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?... |
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?... |
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?... |