• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-03-08 15:28:08

Elenco lavori in economia detraibili al 50%.


Anonimo
login
22 Febbraio 2013 ore 15:45 7
Qualcuno ha una lista di lavori che posso effettuare in economia e poter chiedere la detrazione del 50% per l'acquisto del solo materiale?
Mi sono appena fatto un impianto solare e i cancelli e la recinzione.
Ho fatto tutto da me in economia e mi sono fatto fatturare l'importo e pagato con bonifico parlante.
Vorrei fare altri lavori ma non so fino a che punto si possa chiedere la detrazione per l'economia.
Montarmi il videocitofono, ad esempio??
realizzarmi una copertura in legno in giardino per parcheggiare l'auto, ecc.
grazie
  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Febbraio 2013, alle ore 20:41
    Come fai a dedurre il solo acquisto di materiali?
    Ti sei fatto fatturare sola fornitura o fornitura e posa?

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Febbraio 2013, alle ore 08:07
    I lavori di realizzazione e posa in opera li ho fatti io in economia.
    Mi son fatto fatturare la fornitura del materiale e basta e ho pagato con bonifico.
    Ieri per esempio mi si è rotto lo scaldino a gas e ne ho comprato un altro e mi sonk fatto fatturare solo l'acquisto perché l'ho posato da solo subito dopo

  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Febbraio 2013, alle ore 13:04
    Ho dei seri dubbi che si possano dedurre gli acquisti se non vi è stata la posa.
    E' vero: nella guida dell'agenzia delle entrate si parla di SOSTITUZIONE cancello, SOSTITUZIONE caldaia MODIFICA impianto idraulico e qualcuno potrebbe dire "beh, l'ho sostituita io", ma certi lavori richiedono la dichiarazione conformità di un professionista.
    Come fai a dedurre l'impianto solare autoinstallato? Sotto la voce "risparmio energetico"?
    Se bastasse l'acquisto per portare in deduzione la merce ci sarebbe un fiorente mercato di compra-vendite...

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Febbraio 2013, alle ore 21:16
    Mi spiace ma sei informato male
    Il solare se lo vuoi detrarre con 55% ti serve si il professionista ma se vuoi solo il 50 % non serve tecnico e lo puoi auto installare
    Ci sono tanti lavori che puoi fare in economia ma non so il limite

  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Febbraio 2013, alle ore 16:22
    Sarei contento anch'io di essere meno informato di te, ma ragionandoci un po':

    ? per beneficiare delle detrazioni bisogna essere in regola con i titoli abilitativi (permessi comunali tipo la comunicazione inizio lavori asseverata). Alcuni lavori non richiedono pratiche, altri (forse il solare) sì. Questo è anche scritto nella guida. Controlla anche che autorizzazioni servono per la tettoia
    ? L'installazione di un apparecchio a gas o di un'impianto solare richiede per legge una dichiarazione di conformità da parte di un idraulico

    Ad ogni modo, se non ti fanno controlli, non ci sono problemi
    Mi faccio anche lo scrupolo di come si fa a provare la "nuova installazione di...", la "sostituzione di.." se non ho niente che lo certifichi (una fattura di posa, una comunicazione inizio lavori asseverata da geometra ecc) ?

    Oh, beninteso, ben venga se ci si riesce e se esiste ha una lista di lavori in economia realizzabili.

  • gmt27gmt27
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Marzo 2013, alle ore 08:20
    Anche a me interessa questo argomento.
    Dovrei sostituire una caldaia murale a metano.
    Ho un parente idraulico in pensione senza partita iva.
    E' possibile detrarre il 50% del costo della caldaia, senza citare la monodopera in fattura?

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Marzo 2013, alle ore 15:28
    Io ho appena sostituito anche lo scaldino a gas in economia e pagato il materiale e lo detraggo.
    lo stesso per i cancelli, che sto autocostruendo, ho pagato con bonifico ,il ferro, , gli elettrodi, la zincatura. Sto conservando tutte le fatture e poi le metto in detrazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI