• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-11 19:34:10

Elenco detrazioni e consigli..


Anonymous
login
07 Giugno 2008 ore 14:07 5
Sto prendendo le decisioni finali per la ristrutturazione dell'appartamento, chiudendo la relazione per la legge 10, per poi avere l'apertura lavori..

Ho individuato in queste le possibili detrazioni:

1) serramenti e portone blindato ingresso 55% (rispettano la trasmittanza) - Allegato F

2) impianto di riscaldamento nuovo a pannelli radianti con allacciamento al teleriscaldamento (in alternativa avrei dovuto mettere i pannelli solari, troppo complicato) - 36%

3) massetto sopra i pannelli radianti e tutti i pavimenti - 36%

4) impianti idraulici, sanitari - 36%

5) climatizzatori - 36% (non si potrebbe farlo passare al 55%, visto che nn detrarrò l'impianto con il teleriscaldamento?)

6) porte interne - 36% (modifico le dimensioni, dovrebbero passarmele...)


C'è qualche falla? O qualche consiglio per avere qualche detrazione in più??

Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Giugno 2008, alle ore 00:13
    Rimangono solo i dubbi sul climatizzatore.

    Per usufruire dell'agevolazione questo deve rappresentare l'impianto vero e proprio (deve sostituire anche l'impianto di riscaldamento che tu stai gia ristrutturando).

    Io non lo inserirei (stando a precedenti pronunce dell'Agenzia).

    Puoi sempre chiedere direttamente ponendo il quesito in modo completo:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... /Contatti/

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Giugno 2008, alle ore 08:09
    Ciao, anche io devo "asfaltare" tutto l' appartamento e sto cercando tutte informazioni possibili in questo mare di detrazioni e non...

    ho sentito dire che la DIA non esiste piu'...

    è vero? un tecnico mi ha parlato di certificato di asseverazione...

    altra domanda: nella lista delle opere detraibili al 36% non figurano gli addolcitori o i dispositivi anticalcare...

    li posso inglobare nell' impianto idraulico e quindi detrarre al 36% con iva al 10% ?

    ciao

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Giugno 2008, alle ore 12:42
    Ti hanno informato male.

    La Dia riguarda i permessi comunali, l'asservazione del professionista è necessaria per poter usufruire delle agevolazioni del 55% sul risparmio energetico:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Gli elementi da te citati non sono inseriti tra i lavori detraibili nella tabella dell'Agenzia delle Entrate:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Giugno 2008, alle ore 18:34
    Qui pero' siamo alle solite con le interpretazioni...

    se guardi al link

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    a 3/4 della pagina trovi una scritta rossa che dice "ulteriore tabella esemplificativa"

    se vai alla voce impianto idraulico, accanto c'è scritto: Sostituzione o riparazione con innovazioni rispetto al preesistente

    nell' appartamento che ho comprato non c'è l'addolcitore... quindi rifacendo gli impianti eseguo la "sostituzione", istallando l' addolcitore eseguo "l' innovazione"....

    non credo che ci siano dei problemi dato che hanno fissato dei limiti massimi di spesa detraibile abbastanza alti e che quindi uno ci puo' mettere mattonelle e sanitari di pregio....

    altrimenti mi toccherà fare il "furbo" facendo gonfiare i costi delle voci detraibili e facendoci "incastrare" l' addolcitore...

    siamo proprio in italia....

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Giugno 2008, alle ore 19:34
    Ognuno cerca di fare il proprio interesse .... nel limite del possibile!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI