• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-26 20:42:34

Dubbio su detrazione mobili


Anonymous
login
26 Marzo 2009 ore 12:48 1
Salve,
chiedo cortesemente qualche precisazione sul mio caso.

Ho una ristrutturazione del patrimonio edilizio in corso, avviata il 29 luglio 2008, con regolare comunicazione a Pescara, iva al 10%, pagamenti con bonifici speciali, detrazione 36%, etc etc.
Con la nuova normativa per la detrazione sull'acquisto di mobili, posso approfittare per fare acquisti fino a ? 10.000,00 , ma ho dei dubbi che persino il mio commercialista non è in grado di fugare. Ciò che vorrei capire è:

-Dato che ho finito i lavori per la ristrutturazione e teoricamente potrei chiudere la pratica in comune (DIA), le fatture per acquisto di mobili e/o elettrodomestici devono avere obbligatoriamente data anteriore alla chiusura della pratica?
-Stesso discorso per i pagamenti: devono essere per forza anteriori alla data di chiusura o si possono fare anche dopo?
-I pagamenti vanno effettuati con bonifico ordinario? Se sì, mi pare di aver letto da qualche parte che devono indicare la partita iva del venditore, quindi dove andrebbe riportato? Sulla causale (oltre al riferimento della fattura)?

Ringrazio anticipatamente per la collaborazione e saluto cordialmente.
Claudio
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Marzo 2009, alle ore 20:42
    Avrai letto nelle decine di discussioni nel forum sull'argomento, ad esempio qui:

    viewtopic.php?f=10&t=24143

    dove leggi:

    .... Ma naturalmente gli acquisti per arredamento dovranno datare dal 7 febbraio 2009 in poi....

    Trovi quanto ti serve alla luce delle (poche) disposizioni reperibili fino ad ora.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI