• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-26 20:42:34

Dubbio su detrazione mobili


Anonymous
login
26 Marzo 2009 ore 12:48 1
Salve,
chiedo cortesemente qualche precisazione sul mio caso.

Ho una ristrutturazione del patrimonio edilizio in corso, avviata il 29 luglio 2008, con regolare comunicazione a Pescara, iva al 10%, pagamenti con bonifici speciali, detrazione 36%, etc etc.
Con la nuova normativa per la detrazione sull'acquisto di mobili, posso approfittare per fare acquisti fino a ? 10.000,00 , ma ho dei dubbi che persino il mio commercialista non è in grado di fugare. Ciò che vorrei capire è:

-Dato che ho finito i lavori per la ristrutturazione e teoricamente potrei chiudere la pratica in comune (DIA), le fatture per acquisto di mobili e/o elettrodomestici devono avere obbligatoriamente data anteriore alla chiusura della pratica?
-Stesso discorso per i pagamenti: devono essere per forza anteriori alla data di chiusura o si possono fare anche dopo?
-I pagamenti vanno effettuati con bonifico ordinario? Se sì, mi pare di aver letto da qualche parte che devono indicare la partita iva del venditore, quindi dove andrebbe riportato? Sulla causale (oltre al riferimento della fattura)?

Ringrazio anticipatamente per la collaborazione e saluto cordialmente.
Claudio
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Marzo 2009, alle ore 20:42
    Avrai letto nelle decine di discussioni nel forum sull'argomento, ad esempio qui:

    viewtopic.php?f=10&t=24143

    dove leggi:

    .... Ma naturalmente gli acquisti per arredamento dovranno datare dal 7 febbraio 2009 in poi....

    Trovi quanto ti serve alla luce delle (poche) disposizioni reperibili fino ad ora.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI