• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-27 12:00:16

Dichiarazione esecuzione lavori


Bumario1
login
21 Gennaio 2009 ore 08:57 7
Buongiorno. I lavori di ristrutturazione che stanno interessando la mia casa mi costeranno ben oltre i 51000 euro. Fermo restando il fatto che posso portare in detrazione solo 48000 euro, quel'è il modulo per la "dichiarazione di esecuzione lavori" che devo inviare al centro di Pescara? Credo debba inviarlo alla fine dei lavori e firmato da un architetto/ingegnere. Grazie, buona giornata
  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Gennaio 2009, alle ore 09:06
    Io ho inviato semplicemente la fotocopia della dichiarazione di fine lavori che l'arch. ha consegnato in comune, accompaganta da una lettera che più o meno diceva "Come previsto dalla normativa vigente (lavori di importo superiore a 51.000 euro e spicci) invio copia della comunicazione di fine lavori"

    Ho aggiunto anche copia del modulo inviato a Pescara prima dell'inizio lavori, così sanno a quale ristrutturazione sto facendo riferimento

  • bumario1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Gennaio 2009, alle ore 10:06
    Va bene, farò anch'io così.
    credevo ci fosse bisogno di un modulo particolare, grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Gennaio 2009, alle ore 14:06
    Abbiamo risposto decine di volte alla tua domanda nel forum.
    Qui trovi tutto ciò che ti serve:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Infatti:

    Il diritto alla detrazione è subordinato all'effettuazione di specifici adempimenti di natura formale, quali:
    - comunicazione all'Agenzia delle Entrate dell'inizio dei lavori, completa degli allegati previsti dalla legge;
    - pagamento alle ditte coinvolte nei lavori mediante bonifico bancario;
    - per i lavori di valore complessivo maggiore di ? 51.645,69 (iva inclusa), presentazione della dichiarazione di esecuzione dei lavori;
    - comunicazione alla ASL;
    - conservazione dei documenti.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Gennaio 2009, alle ore 22:46
    Domanda rapida.. io per il 36% chiederò circa 35000 euro, e per il 55% circa 21000 euro... ovviamente poi altre spese (tipo pavimenti controsoffittature) che farò in proprio quindi non porterò in detrazione...

    Devo spedire a pesara qualcosa alla fine lavori?

    Essendo la richiesta per il 36% inferiore al tetto indicato da Condominiale credo di non dover far nulla..

    Corretto?

    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Gennaio 2009, alle ore 18:08
    Per il 36% non devi inviare nient'altro se non il modulo preventivo a Pescara.

    Per il 55% dovrai compilare il modulo online sul sito dell'Enea alla fine dei lavori.

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Gennaio 2009, alle ore 09:48
    Domanda rapida.. io per il 36% chiederò circa 35000 euro, e per il 55% circa 21000 euro... ovviamente poi altre spese (tipo pavimenti controsoffittature) che farò in proprio quindi non porterò in detrazione...

    Devo spedire a pesara qualcosa alla fine lavori?

    Essendo la richiesta per il 36% inferiore al tetto indicato da Condominiale credo di non dover far nulla..

    Corretto?

    Grazie

    Il totale dei lavori che farai è comunque superiore a 51.000 euro e spicci.

    Fossi in te manderei anche la lettera di fine lavori: meglio una cosa in più che in meno

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Gennaio 2009, alle ore 12:00
    .... Fossi in te manderei anche la lettera di fine lavori: meglio una cosa in più che in meno
    Le procedure sono completamente separate e non si cumulano, inutile, anzi controproducente eccedere nelle pratiche burocratiche.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI