• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-31 09:58:25

Diatriba con commercialista 55%


Idroluka
login
28 Marzo 2008 ore 12:41 2
Buongiorno,

ho letto tutte le guide e ho cercato di capire i decreti e la finanziaria in merito alle detrazioni irpef 55% ma ho un dubbio riguardo le spese documentate che concorrono poi alla detrazione fiscale.

Ovvero: l'oggetto è una ristrutturazione edilizia per la quale vengono fatti interventi rientranti nel discorso 55%.

Il commercialista insiste sul fatto che gli interventi che verranno effettuati dovranno essere attestati da un'unica fattura di materiale + manodopera.

Alcuni altri (tra cui un operatore dell'agenzia entrate del call center) invece mi hanno riferito che non c'è l'obbligo dell'unico documento, posso cioè acquistare il materiale e farlo poi installare da una ditta da me incaricata (avere cioè due fatture: una di materiale e una di messa in opera del tale materiale).

L'importante è che l'intervento sia costituito da fornitura e manodpera, non necessariamente rientranti in un'unica fattura (a cui si aggiungono ovviamente tutte le registrazioni ENEA e asseverazioni/certificazioni necessarie ecc.).

A parte l'interpretazione generalizzata, vi chiedo cortesemente cosa ne pensate perché non ho trovato nulla (decreti o circolari) che limiti comunque il fatto di acquistare i materiali direttamente e farli installare, facendo poi rientrare il tutto nella detrazione irpef 55%.

Spero di essere riuscito a spiegarmi. GRAZIE COMUNQUE. BUON LAVORO.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Marzo 2008, alle ore 20:26
    Per usufruire dell'agevolazione del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici non c'è bisogno di inviare comunicazione preventiva come per il 36%.

    Si compilerà il modulo online sul sito dell'Enea entro due mesi dalla fine dei lavori.

    L'Agenzia ha ribadito che non è necessaria un'unica fattura, le fatture possono essere diverse anche durante l'esecuzione dei lavori (acconti).

    Se acquisti direttamente i materiali, il venditore ti fatturerà solo quelli, non potrà fatturarti anche la manodopera.

    Quindi nessun problema:

    ..... Anche i soggetti che eseguono in proprio i lavori possono beneficiare dell'agevolazione, nei limiti delle sole spese sostenute per l'acquisto dei materiali.

    Dovrai tener conto solo del problema IVA:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera) , l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza, ecc.

    Qui trovi tutto ciò che ti serve:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • idroluka
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Marzo 2008, alle ore 09:58
    Grazie mille per l'ulteriore delucidazione.
    GENTILISSIMI.
    BUONA SETTIMANA

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI