Buongiorno,
ho letto tutte le guide e ho cercato di capire i decreti e la finanziaria in merito alle detrazioni irpef 55% ma ho un dubbio riguardo le spese documentate che concorrono poi alla detrazione fiscale.
Ovvero: l'oggetto è una ristrutturazione edilizia per la quale vengono fatti interventi rientranti nel discorso 55%.
Il commercialista insiste sul fatto che gli interventi che verranno effettuati dovranno essere attestati da un'unica fattura di materiale + manodopera.
Alcuni altri (tra cui un operatore dell'agenzia entrate del call center) invece mi hanno riferito che non c'è l'obbligo dell'unico documento, posso cioè acquistare il materiale e farlo poi installare da una ditta da me incaricata (avere cioè due fatture: una di materiale e una di messa in opera del tale materiale).
L'importante è che l'intervento sia costituito da fornitura e manodpera, non necessariamente rientranti in un'unica fattura (a cui si aggiungono ovviamente tutte le registrazioni ENEA e asseverazioni/certificazioni necessarie ecc.).
A parte l'interpretazione generalizzata, vi chiedo cortesemente cosa ne pensate perché non ho trovato nulla (decreti o circolari) che limiti comunque il fatto di acquistare i materiali direttamente e farli installare, facendo poi rientrare il tutto nella detrazione irpef 55%.
Spero di essere riuscito a spiegarmi. GRAZIE COMUNQUE. BUON LAVORO.