• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-29 10:33:45

Dia ed eventuali variazioni


Luciano73
login
28 Ottobre 2008 ore 17:49 8
Tra qualche giorno dovrei ritirare in comune la DIA timbrata per i lavori di ristrutturazione che devo fare a casa.

devo ancora apporre la data di inizio lavori, quindi appena ho in mano la DIA devo prima spedire il modulo a Pescara e poi dopo quanti giorni faccio risultare l'inizio dei lavori?

sostituisco infissi interni ed esterni, porta blindata, impianto elettrico, idraulico e riscaldamento, pannelli solari, bagno completo di sanitari e rubinetterie, pavimenti e rivestimenti... in pratica ci rimane solo i muri perimetrali!!

se in corso dei lavori mi prendesse lo schiribizzo di mettere anche una stufa a pellet... devo fare una variazione a Pescara oppure la compro e la porto in detrazione senza fare nulla?

il paradosso è che essendo istallatore mi devo fare un bonifico dal mio conto verso il mio stesso conto... roba da matti

grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Ottobre 2008, alle ore 18:13
    Il modulo a Pescara va spedito almeno un minuto prima dell'inizio effettivo dei lavori.

    Fai attenzione, le agevolazioni per le tipologie dei lavori sono diverse, per la ristrutturazione vera e propria godi del 36%, qui trovi le tabelle con i lavori ammessi e tutte le modalità operative:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Per gli altri lavori da te indicati puoi godere delle agevolazioni del 55% per i risparmio energetico: infissi, impianto di riscaldamento, coibentazioni, ecc.

    Trovi tutto qui, comprese le modalità operative:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Ottobre 2008, alle ore 18:17
    Grazie!

    ma per il discorso della stufa a pellet che mi venisse in mente dopo?

    oppure posso includerla già da subito e poi magari non comprarla dopo... mha!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Ottobre 2008, alle ore 18:24
    Prima di fare queste domande devi leggere con attenzione nei link che ti ho proposto.

    Le detrazioni si possono godere presentando nella dichiarazione dei redditi le fatture dei lavori e dei prodotti in oggetto pagati a mezzo bonifico.

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Ottobre 2008, alle ore 18:29
    Ok, grazie

    la mia paura è quella di fare qualche cazzata o dimenticare qualcosa... mi scoccerebbe perdere il diritto alle detrazioni!

    ciao.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Ottobre 2008, alle ore 20:15
    Ripeto, anche nel forum abbiamo parlato centinaia di volte di queste incombenze, è una fonte inesauribile di informazioni.

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Ottobre 2008, alle ore 07:57
    Hai ragione... come sicuramente è già stato detto come si fa a detrarre il 55% in più dei tre anni previsti inizialmente.

    ho sentito che si puo' arrivare a 10 anni ma ho fatto una ricerca sul forum e non sono riuscito a trovare nulla, complice il fatto che sono sempre in giro per lavoro...

    mica sai nulla in proposito?

    grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Ottobre 2008, alle ore 08:49
    Luciano

    è tutto scritto nel link che ti ho indicato sopra e che non hai assolutamente letto!

    La finanziaria 2008 ha disposto:

    Comma 24. Ai fini di quanto disposto al comma 20:
    b) per tutti gli interventi la detrazione può essere ripartita in un numero di quote annuali di pari importo non inferiore a tre e non superiore a dieci, a scelta irrevocabile del contribuente, operata all'atto della prima detrazione;

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Ottobre 2008, alle ore 10:33


    grazie per la pazienza!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 09:08 1
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI