• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-15 14:58:10

Detrazioni x infissi su casa col solo compromesso


Caillou
login
12 Novembre 2010 ore 19:52 11
Salve
ho bisogno di aiuto o meglio che qualcuno mi sappia dare un'informazione x me fondamentale.
Ho acquistato un immobile, attualmente (2010) ho fatto il solo compromesso (rogito nel primissimo 2011). Dovrò ristrutturare e sostituire gli infissi. Per poter usufruire del 55%, posso acquistar ora gli infissi sebbene legalmente non ancora proprietaria dell'immobile x cui serviranno?
Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Novembre 2010, alle ore 20:59
    Buonasera, l'agenzia delle entrate, nella propria guida, puntualizza l'alternativa tra diritto reale e possesso/detenzione, purchè qualificato. Come promissaria acquirente, dovrebbe farsi concedere l'immobile in comodato, sino al rogito. Il promittente alienante, peraltro, per immetterla nel possesso dovrebbe chiedere opportuna garanzia economica.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Novembre 2010, alle ore 21:16
    Faccio seguito al post di prima: il promittente alienante non è disposto ad 'iniziare la pratica', per poi cedere a Lei i benefici? potreste integrare il preliminare a tale scopo...

  • caillou
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Novembre 2010, alle ore 22:35
    Grazie x le informazioni.
    Purtroppo la prima ipotesi che mi consiglia non è fattibile poichè l'immobile che sto acquistando sarà libero solo al rogito, non prima.
    Per quanto riguarda la seconda potrebbe spiegarmi meglio? Dovrebbe cioè esser il proprietario attuale a dar mandato alla ditta x la sostituzione degli infissi (sebbene poi si realizzerà ad anno nuovo)? Ma per le detrazioni poi come ci si muove se le fatture non risultano a mio nome? Integrare nel compromesso (o rogito?) ?
    Scusi l'ignoranza ma per me è "una nuova avventura"

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Novembre 2010, alle ore 13:12
    Come saprà, i benefici fiscali, anche per il 55%, si trasmettono al nuovo proprietario. Se il Suo timore è che non siano prorogati l'anno prossimo, la seconda strada è percorribile...chiaramente, il venditore beneficerà fiscalmente per almeno un anno, e questa circostanza dovrebbe incidere sul corrispettivo contrattuale.

  • caillou
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Novembre 2010, alle ore 15:31
    Gazie mille, adesso ho più chiare le idee.
    Proverò a parlare con la proprietaria/venditrice e spero ditrovar un accordo. Altrimenti non mi resta che sperare in una proroga.. sebbene mi si dica che quella del 55% sembra assai difficile.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Novembre 2010, alle ore 20:29
    Penso che un accordo non sia difficile, spiegandone bene la ragion d'essere alla promittente venditrice. Servirà un'integrazione o postilla al compromesso.

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Novembre 2010, alle ore 19:06
    L'indicazione dell'Agenzia delle Entrate è chiarissima e non si presta ad ... interpretazioni, ne abbiamo parlato talmente tante volte nel forum ....

    Quindi, possono beneficiare della detrazione;
    ..............
    h) il futuro acquirente dell'immobile, che sia stato immesso nel possesso ed abbia eseguito gli interventi di ristrutturazione, a condizione che sia stato stipulato e registrato presso l'Ufficio competente il preliminare di vendita (compromesso). Inoltre l'acquirente deve indicare gli estremi di registrazione nell'apposito spazio previsto nel modello di comunicazione per la detrazione.

    Quindi può già usufruire della detrazione colui che si trova "ora" nelle condizioni citate.

    Comunque la detrazione verrà sicuramente confermata, anche se con piccole modifiche, ne abbiamo parlato qui:

    https://www.lavorincasa.it/helpcasa/proroga-55-oltre-2010-t30957.html

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Novembre 2010, alle ore 19:49
    Nella fattispecie, infatti, si deve ovviare alla mancata immissione nel possesso (che non ha che fare nulla con la registrazione del preliminare)

  • caillou
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Novembre 2010, alle ore 22:53
    Grazie ancora x le spiegazioni!! Mi sono davvero davvero utlissime .
    Ho guardato sul forum (fonte inesauribile di consigli e chiarificazioni) e poi chiesto (scusate ) per avere un consiglio specifico sul mio caso.


    vi avviso che dovrò effettuare una ristrutturazione completa e dunque vi tedierò ancora in futuro con mill domande x sfruttare al massimo le vostre competenze... portate pazienza!!!

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Novembre 2010, alle ore 10:28
    Nessun problema, trovi sempre tutte le indicazioni e le procedure ai soliti due link che ogni giorno indichiamo:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneEnergetica.htm

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    Restiamo comunque sempre a disposizione per ogni nuovo quesito.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Novembre 2010, alle ore 14:58
    Buona ristrutturazione, e tre consigli sin d'ora:
    1) il DL lo nomina il committente;
    2) il contratto d'appalto deve prevedere termini di consegna perentori e sottese penali;
    3) l'appaltatore dev'essere in regola sotto ogni profilo (DURC, per essere sintetici)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.458 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI