• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-08 16:00:44

Detrazioni per condizionatore


Ludapoint
login
27 Novembre 2008 ore 13:55 8
Sto montando un impianto di aria condizionata inverter a pompa di calore.
Vorrei gentilmente sapere quale tipo di detrazione e' possibile,se 36 o 55.Premetto che questo impianto non sostituisce il riscaldamento centralizzato condominiale ma e' mirato alla creazione di aria fredda in estate ed integrare solo il riscaldamento in inverno.I link dell'Agenzia delle Entrate non mi sono affatto chiari!
grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Novembre 2008, alle ore 19:10
    Per il 55% non puoi fare niente in quanto si prevede la "sostituzione" dell'impianto.

    Per la detrazione del 36% puoi leggere i lavori ammessi alla detrazione nella tabella pubblicata dall'Agenzia delle Entrate che trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • tarrac96
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Dicembre 2008, alle ore 14:30
    Buongiorno ho ben capito che la detrazione del 55% spetta solo in caso di sostituzione di impianto e non per l'installazione. Faccio l'avvocato del diavolo: io installo un impiantonuovo e chiedo la detrazione del 55%. Cosa può bloccare questa mia richiesta?Non ho visto nel sito dell'enea documenti in cui si chiedono informazioni sul vecchio impianto. Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Dicembre 2008, alle ore 15:24
    L'asservazione del professionista che dovrà rilasciare la certificazione "deve" dimostrare il risparmio energetico del nuovo inpianto rispetto a quello precedente!

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Dicembre 2008, alle ore 17:36
    Esatto, con le modifiche dell'ultima finanziaria prodi hanno un pelo mollato le redini.. comunque un impianto nuovo non passva lo stesso.
    io mi sono informato invece per l'integrazione di 2 clima/pompe di calore e la contestuale sostituzione della vecchia caldaia con una a condensazione e valvole termostatiche.. in questo caso dopo qlc giorno il tecnico mi ha detto che sarei rientrato nelle detrazioni del 55%.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Dicembre 2008, alle ore 18:40
    Attenzione a ciò che dice il "tecnico" rispetto alle possibilità di detrazione, anche alla luce degli stravolgimenti di questi giorni!

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Dicembre 2008, alle ore 10:14
    Sì infatti, preferisco per ora chiudere il lavoro riguardante "caldaia e valvole" per cui prendo anche un contributo una tantum dal comune e fare il 55% su quello.. poi l'anno prossimo, avendo da rifare un bagno ex-novo valuterò con calma se farli con il 36%.

  • icia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Dicembre 2008, alle ore 15:14
    Attenzione!

    per usufruire dell'eventuale 55%...................
    le pompe di calore devono essere ad alta efficienza energetica e rientrare in determinati parametri , se sono inverter fanno pure uno sconticino del 5% sui parametri (normativa permettendo...)

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Dicembre 2008, alle ore 16:00
    Chiaro, avevo valutato quelle con miglior COP e EER che c'è in giro

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI