• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-03-02 12:39:07

Detrazioni - 41358


Mauro85
login
26 Febbraio 2016 ore 20:07 3
Salve a tutti avrei due domande da fare. Io ho aperto la SCIA nel 2015 per i lavori di ristrutturazione edilizia e risparmio energetico. Volevo sapere se quando andrò a fare il 730 la SCIA la devo chiudere o la posso lasciare aperta per avere il ritorno delle detrazioni? Poi l'altra domanda era se potevo usufruire sempre delle detrazioni per quanto riguarda le porte interne, in particolare io ho aperto un nuovo accesso alla cucina mettendo una porta libro. grazie per le risposte.
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Febbraio 2016, alle ore 09:30
    1) In che senso "lasciare aperta la scia per avere il ritorno delle detrazioni"? La detrazione può essere fruita UNA SOLA VOLTA per ciascun intervento edilizio, e viene ripartita in dieci rate.
    2) Se la porta viene aperta con un intervento successivo alla fine del lavori (cioè presentando una pratica edilizia completamente nuova, e non una semplice variante in corso d'opera) si, è detraibile, perché l'apertura di una porta interna rientra nella manutenzione straordinaria.

  • andrealuciani3
    0
    Ricerca discussioni per utenteGeometra Andrea Luciani
    Martedì 1 Marzo 2016, alle ore 10:13
    Presumo intendi se puoi detrarre anche con i "lavori in corso"....o sbaglio? comunque si, puoi detrarre le spese dell'anno 2015.
    Se le porte fanno parte del contesto dei lavori di manutenzione straordinaria le puoi detrarre al 50%. Se è una semplice sostituzione al di fuori dei lavori, no. Per la porta della cucina aperta sicuramente si.

    Saluti

  • mauro85
    0
    Ricerca discussioni per utente Andrealuciani3
    Mercoledì 2 Marzo 2016, alle ore 12:39
    Presumo intendi se puoi detrarre anche con i "lavori in corso"....o sbaglio? comunque si, puoi detrarre le spese dell'anno 2015.
    Se le porte fanno parte del contesto dei lavori di manutenzione straordinaria le puoi detrarre al 50%. Se è una semplice sostituzione al di fuori dei lavori, no. Per la porta della cucina aperta sicuramente si.

    Saluti
    Si grazie, quello intendevo!


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 17:52 4
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.121 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI