• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-24 09:38:05

Detrazione per casa divisa in più particelle


Alligatore81
login
22 Febbraio 2011 ore 08:10 4
Salve,

ho da porvi un quesito.
Sto preparando la domanda per le detrazioni al 36% da inviare a Pescara.
L'appartamento di interesse è di proprietà di mia madre anche se mi è stato concesso in commodato d'uso gratuito.
L'appartamento è stato accatastato nel 2007 in più particelle che comunque costituiscono un'unica unità abitativa.
Ora per presenatre la domanda a Pescara mi conviene fare una domanda per ogni particella o basta allegare la copia del contratto di commodato in cui è indicato che io usufruisco di tutte le particelle?

Grazie in anticipo,

Salvatore De Angelis
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Febbraio 2011, alle ore 13:24
    Sappiamo bene che un'unità immobiliare può essere composta da più particelle (garage pertinenziale, giardino, ecc.).

    Il godimento delle detrazioni è concesso su tutto l'immobile con le limitazioni indicate nelle tabelle sui lavori ammessi fornite dall'Agenzia delle Entrate:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    Nel tuo caso può essere opportuno indicare anche le singole particelle nel contratto di comodato gratuito tra parenti.

  • alligatore81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Febbraio 2011, alle ore 11:14
    Grazie mille è proprio la strada che intendevo percorrere

  • alligatore81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Febbraio 2011, alle ore 08:50
    Salve a tutti,

    devo effettuare il primo bonifico bancario al mio fornitore.
    Attualmente io non ho la residenza nell'abitazione dove sto effettuando i lavori.
    Nella compilazione del bonifico devo mettere la mia attuale residenza?
    In tal caso però non potrei avere dei problemi in quanto quando farò la dichiarazione dei redditi del 2011, avrò la residenza nella nuova casa?

    Grazie a tutti per il vostro supporto,

    Salvatore De Angelis

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Febbraio 2011, alle ore 09:38
    È spiegato bene anche al "solito" link.

    Non ha nessuna importanza dove tu hai la residenza, ai fini del godimento delle detrazioni per ristrutturazione.

    Nel tuo caso è importante che l'immobile sia di tua proprietà o che ne vanti diritti nel momento in cui inizi i lavori.

    Puoi quindi fare i bonifici indicando la tua attuale residenza.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.096 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI