• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-22 18:13:55

Detrazione per box


Condominio
login
25 Novembre 2008 ore 19:31 6
Salve, ho chiesto al costruttore di farmi avere le spese vive del box per poter usufruire della detrazione del 36%. Ho già mandato il modulo all'ufficio delle entrate di pescara.
Problema: il costruttore non mi fa avere queste benedette spese vive... come posso fare? se non me le fa avere sono fottuto?
E' obbligato a farmele avere oppure no?
Come mi devo comportare?


Grazie, ciao
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Novembre 2008, alle ore 21:50
    Certo che è obbligato ad emetterti la fattura distinguendo anche tra materiali e manodopera.

    Se le parole non bastano, comincia col metterlo in mora attraverso una raccomandata dove lo diffidi ad adempiere entro e non oltre un determinato periodo (15 gg).

  • condominio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Novembre 2008, alle ore 18:09
    Il problema che si pone è che l'atto è già stato fatto e che la cifra del box è stata data in maniera forfettaria... Ancora oggi non abbiamo i millesimi...

    Mah...

  • condominio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Gennaio 2009, alle ore 15:58
    Ola!
    Finalmente sono arrivati i millesimi e quindi tutto il resto, comprese le spese vive del Box.
    Ora cosa devo fare? Inviare il foglio al centro operativo di pescara così oppure serve qualche altra documentazione e/o passaggio?

    Grazie, ciao

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Gennaio 2009, alle ore 08:43
    Cosa c'entrano i "millesimi" condominiali con la procedura di detrazione del 36% del costo del box!

    Se non possiedi la fattura (separata, rilasciata dal costruttore o venditore) con il costo del garage da te acquistato e la dichiarazione del notaio che il box in questione è "pertinenza" dell'unità immobiliare non puoi iniziare la procedura della detrazione del 36%.

    È tutto particolarmente documentato qui, moduli, indicazioni, norme, circolari, basta semplicemente leggerle:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • condominio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Gennaio 2009, alle ore 16:15
    Mah, non so cosa possano servire i millesimi nella detrazione del 36% ma così mi ha detto il costruttore...
    Comunque ora ho tutto, le spese vive oltrechè anche alla dichiarazione notarile stipulata in fase di rogito.
    Ora come devo comportarmi, avendo già inviato la richiesta preventiva al centro operativo di Pescara?
    Ho fatto una stampa della legge presente sul link che mi hai fornito... così la leggo con calma perché è piuttosto interessante: Grazie per il link!

    Ciao

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Gennaio 2009, alle ore 18:13
    Conserva la fattura del box e la dichiarazione di "pertinenza" del notaio, la esibirai al Caf in sede di dichiarazione dei redditi per usufruire della detrazione.

    Se il pagamento è avvenuto nel 2008 (principio di cassa), la detrazione potrà essere iniziata con la prossima dichiarazione, se lo hai fatto nel 2009 dovrai attendere l'anno prossimo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.576 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI