• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-28 15:31:40

Detrazione o incentivo per rifacimento rivestimento tetto


--beppe--
login
26 Gennaio 2011 ore 23:53 4
Buongiorno,
vorrei chiedere se,nel caso io decida di rifare il rivestimento del tetto della mia casa,io possa beneficiare
della detrazione di legge o di un qualunque altro incentivo?
(specifico il tipo di lavoro: rimozione vecchie tegole e guaina isolante e sostituzione con quelle nuove su tetto completamente in cemento e su due tettoie in legno.)
vi ringrazio anticipatamente.
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Gennaio 2011, alle ore 08:01
    Il rifacimento della sola guaina del tetto e la relativa coibentazione di solito non permettono la detrazione del 55% per il risparmio energetico, ma solo quella del 36% per i lavori di ristrutturazione.

    Infatti la detrazione del 55% deve riguardare l'edificio nel suo complesso e deve essere certificata da un professionista che dichiari che il livello di risparmio ottenuto complessivamente sia adeguato alle richieste contenute nella norma, non solo dalla copertura del tetto (cappotto alle pareti, infissi nuovi, ecc.)

    Le informazioni sono sempre al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneEnergetica.htm

    Per la detrazione del 36% collegati al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

  • --beppe--
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Gennaio 2011, alle ore 09:59
    Molte grazie per la risposta!..
    ora vado a consultare i links da voi fornitemi.buona giornata. Beppe.

  • gbtrimini
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Febbraio 2011, alle ore 23:14
    Ciao
    mi collego per un problema che sto riscontrando per i miei lavori...
    devo fare il cappotto alle pareti e non posso arrivare ai limiti di trasmittanza per il 55%, per cui pensavo di andare con il 36%.
    Per il 36% difatti non mi sembra si debbano rispettare particolari limiti e non è previsto che qualcuno ti certifichi/attesti il guadgno.... basterebbe semplicemente ottimzzare i consumi...
    è corretto?
    grazie

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Febbraio 2011, alle ore 15:31
    Gbtrimini .... inserisci il tuo quesito un una "nuova" discussione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI