menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2011-02-28 15:31:40

Detrazione o incentivo per rifacimento rivestimento tetto


--beppe--
login
26 Gennaio 2011 ore 23:53 4
Buongiorno,
vorrei chiedere se,nel caso io decida di rifare il rivestimento del tetto della mia casa,io possa beneficiare
della detrazione di legge o di un qualunque altro incentivo?
(specifico il tipo di lavoro: rimozione vecchie tegole e guaina isolante e sostituzione con quelle nuove su tetto completamente in cemento e su due tettoie in legno.)
vi ringrazio anticipatamente.
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Gennaio 2011, alle ore 08:01
    Il rifacimento della sola guaina del tetto e la relativa coibentazione di solito non permettono la detrazione del 55% per il risparmio energetico, ma solo quella del 36% per i lavori di ristrutturazione.

    Infatti la detrazione del 55% deve riguardare l'edificio nel suo complesso e deve essere certificata da un professionista che dichiari che il livello di risparmio ottenuto complessivamente sia adeguato alle richieste contenute nella norma, non solo dalla copertura del tetto (cappotto alle pareti, infissi nuovi, ecc.)

    Le informazioni sono sempre al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneEnergetica.htm

    Per la detrazione del 36% collegati al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

  • --beppe--
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Gennaio 2011, alle ore 09:59
    Molte grazie per la risposta!..
    ora vado a consultare i links da voi fornitemi.buona giornata. Beppe.

  • gbtrimini
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Febbraio 2011, alle ore 23:14
    Ciao
    mi collego per un problema che sto riscontrando per i miei lavori...
    devo fare il cappotto alle pareti e non posso arrivare ai limiti di trasmittanza per il 55%, per cui pensavo di andare con il 36%.
    Per il 36% difatti non mi sembra si debbano rispettare particolari limiti e non è previsto che qualcuno ti certifichi/attesti il guadgno.... basterebbe semplicemente ottimzzare i consumi...
    è corretto?
    grazie

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Febbraio 2011, alle ore 15:31
    Gbtrimini .... inserisci il tuo quesito un una "nuova" discussione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele sterlicchio
Buongiorno,Stanno costruendo la mia futura casa con impianto elettrico vimar linea.Esiste l'alternativa al modulo bticino 3586c per l'apertura basculante garage? O se non...
michele sterlicchio 22 Gennaio 2025 ore 16:55 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 22 Gennaio 2025 ore 16:51 1
Img giamar1
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e...
giamar1 22 Gennaio 2025 ore 13:21 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 22 Gennaio 2025 ore 09:23 5
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 21 Gennaio 2025 ore 13:54 5
347.813 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI