• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-10-20 16:35:12

Detrazione isolamento solaio


Casaprocucci
login
14 Ottobre 2011 ore 07:38 1
Buongiornoa tutti.
abito in una casa singola degli anni 50 vicino a cesena (fc)
Per migliorare il confort abbiamo deciso di isolare il solaio del sottotetto (non abitabile e riscaldato) con pannelli floormate 200 da 8 cm + massetto da 4/5cm.

La casa è intestata a mio padre (pensionato): io sono sposato ma abito nella stessa abitazione.
Posso accedere all detrazione del 36% o 55%??
Posso usufruire io della detrazione????
Il lavoro sara fatto in economia, o meglio con il "fai da te": posso accedere ugualmente???
Serve un Tecnico per le pratiche??
Posso scaricare solo il materiale?? per accedere all'iva agevolata???
Scusate la mole di domande ma per me è un mondo nuovo.
Grazie
  • chiodiluca@liberoit
    0
    Ricerca discussioni per utenteCHIODI GEOMETRA LUCA
    Giovedì 20 Ottobre 2011, alle ore 16:35
    Per accedere ai benefici 36 e/o 55% bisogna essere residenti nell'abitazione da ristrutturare (basta che il padre firmi una liberatoria dove dichiara di acconsentire ai lavori e che tutti i pagamenti verranno effettuati dal figlio). I lavori possono essere anche eseguiti in economia "fai da te", dichiarandolo nella SCIA da effettuare in Comune. Però il materiale acquistato non è un bene finito e quindi l'IVA sarà del 20%. Per effettuare la SCIA e la documentazione del 55% deve appoggiarsi ad un tecnico in quanto serve un calcolo termotecnico, in quanto bisogna rispettare alcuni limiti di trasmittanza dei materiali isolanti per accedere al 55%. Altrimenti si può accedere al 36%.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.428 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI