• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-31 23:06:12

Detrazione irpef - chi effettua il rimborso?


Macsg
login
31 Luglio 2008 ore 22:32 1
Buongiorno,
sono in procinto di effettuare delle opere di ristrutturazione per cui potrò usufruire della detrazione IRPEF del 36%. Ho letto tanto in merito a questo argomento, ma mi sfugge una cosa importante: con che modalità questi soldi mi verranno rimborsati? La detrazione avverrà sull'IRPEF dovuta dal mio datore di lavoro, quindi mi rimborserà l'azienda stessa sul cedolino? Inoltre, come faccio a capire in che misura posso godere della detrazione, ovvero, quale è esattamente la quota IRPEF che pago (o che l'azienda paga per me)? Chiaritemi un po' le idee se potete...

Grazie in anticipo
Massimo
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Luglio 2008, alle ore 23:06
    Fai delle domande "elementari", una persona che lavora e paga le relative trattenute irpef sulla busta paga non dovrebbe neanche chiedere cose simili!

    Comunque tu compilerai il 730 e consegnerai le fatture dei lavori ammessi alla detrazione per ristrutturazione (dopo naturalmente aver adempiuto a tutte le incombenze burocratice, invio del mudulo a Pescara, pagamento fatture a mezzo bonifico, ecc.).

    La detrazione del 36% per un massimo di 48.000? per ogni anno e per ogni immobile verrà diluita in 10 annualità.

    Ogni anno quindi potresti avere un rimborso fino a 1.728? che riceverai direttamente dal datore di lavoro con la busta paga di agosto o settembre di ogni anno.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI