• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-12-09 18:22:46

Detrazione fiscale per costruzione tettoia


Vaan
login
05 Dicembre 2012 ore 08:52 2
Buongiorno,
ho costruito una tettoia (ottenendo tutte autorizzazioni del caso) in SCIA adiacente alla facciata della mia villetta.
Gentilmente qualcuno saprebbe dirmi se ho diritto o meno ad usufruire delle detrazioni fiscali del 50 % o del 55%.
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Saluti
  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Dicembre 2012, alle ore 20:26
    55% no.
    Per il 50% hai provato a scaricare la guuida dalla'agenzia delle entrate

    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/wcm/connect/b817df80426dc23e98b59bc065cef0e8/GUIDA+Ristrut_edilizie.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=b817df80426dc23e98b59bc065cef0e8

    e vedere se rientra in qualche opera (comunque loro guardano anche cosa c'è scritto nel permesso di cotruire)?

  • marko079
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Dicembre 2012, alle ore 18:22
    Buongiorno,
    ho costruito una tettoia (ottenendo tutte autorizzazioni del caso) in SCIA adiacente alla facciata della mia villetta.
    Gentilmente qualcuno saprebbe dirmi se ho diritto o meno ad usufruire delle detrazioni fiscali del 50 % o del 55%.
    Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
    Saluti

    Ho lo stesso tuo problema e veramente non so cosa fare; ho realizzato un portico a sbalzo davanti alla facciata principale, nel mio comune rientra in edilizia libera e sulla domanda abbiamo riportato "realizzazione di portico". Ho cercato info su internet ed ho trovato questo

    http://www.propit.it/f83/detrazioni-lavori-realizzazione-porticato-legno-21527/
    http://www.immobilio.it/threads/detrazioni-del-36-per-la-costruzione-di-una-copertura-per-biciclette.2916/

    Poi mi sono rivolto alla Agenzia delle Entrate e mi hanno detto che loro non possono darmi una risposta, in quanto tutto dipende da ciò che si indica in fattura/domanda lavori e da potenziali successivi controlli. Mi hanno detto che in alcuni casi (pochissimi) in seguito a controlli il lavoro eseguito non corrispondeva con quanto dichiarato, si concretizza reato penale di falsa dichiarazione.
    A questo punto dovrei farmi fare la fattura, ma non so cosa indicare.
    Chi può aiutarci?
    Grazie e saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI