• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-20 11:55:36

Detrazione 55% per portoni sezionali


Turo4
login
17 Novembre 2010 ore 10:16 3
Ciao amici,
vorrei acquistare un portone sezionale coibentato sostituendo il vecchio
..ora ho letto la faq 33 sul sito dell' ENEA/ACS la quale afferma che porte e portoni sono assimilati agli infissi e quindi fa si che "i portoni possano essere ammessi alla detrazione d'imposta del 55% purchè rispettino i requisiti di trasmittanza termica di cui all'allegato B del DM 11/3/08, sostituiscano portoni esistenti meno efficienti e proteggano ambienti riscaldati da vani non riscaldati o dall'ambiente esterno."
Ecco alla luce di tutto ciò vorrei sapere se realmente si riesce ad ottenere la detrazione...dato che nessun produttore al momento me ne ha parlato e da nessuno ho ricevuto materiale sui requisiti di trasmittanza termica dei portoni....non so sono un pò titubante... Si può fare o no???
  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Novembre 2010, alle ore 20:03
    Come tu stesso hai letto e come ribadito non solo dall'Enea, ma anche dall'Agenzia delle Entrate con le risposte alle FAQ, porte e portoni sono assimilati agli infissi quando separano il locale riscaldato da ambienti esterni o non riscaldati.

    Per sicurezza puoi leggere il punto 3.2 della circolare 21/E del 23 aprile 2010 dell'Agenzia delle Entrate.

  • turo4
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Novembre 2010, alle ore 22:18
    Grazie signori dello staff per la gentile risposta.
    Mi permane cmq qualche dubbio...leggendo infatti alla fine del punto da voi indicatomi si evince che:
    "Pertanto, i portoni di ingresso, anche se non risultano specificamente richiamati
    dall?articolo 1, comma 345 della legge n. 296 del 2006, rientrano nel campo
    applicativo dell?agevolazione al pari delle finestre, semprechè si tratti di serramenti
    che delimitano l?involucro riscaldato dell?edificio, verso l?esterno o verso locali non
    riscaldati, e risultino rispettati gli indici di trasmittanza termica richiesti per la
    sostituzione delle finestre."

    Ora il mio garage è riscaldato, e qui siamo a posto, ma chiedo a voi...è possibile che un portone sezionale con coibentazione di 4 cm (della GO-Italia) rispetti gli indici di trasmittanza termica di una finestra???
    Voi avete notizia di qualcuno che ha chiesto la detrazione del 55% per portoni sezionali e l'ha ottenuta??..è questo che vorrei sapere...se pò o nun se pò???

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Novembre 2010, alle ore 11:55
    Basta la semplice certificazione del produttore che conserverai insieme alla copia dell'allegato F che dovrai compilare sul sito dell'Enea.

    Non devi spedire niente, in caso di futuro controllo esibirai il certificato che ti è stato consegnato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI