• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-07 05:10:00

Detrazione 55% - lavori non ultimati nel 2008


Daisy9
login
18 Novembre 2008 ore 18:36 4
Sto effettuando lavori che beneficiano della detrazione del 55%.
Certamente le opere non verranno ultimate entro la fine del 2008

Ditemi per favore se ho interpretato bene ciò che devo fare

- comunicazione all'ENEA entro 90gg dalla fine dei lavori (presumibilmente nel 2009)

- attestazione che certifichi che i lavori non sono ultimati entro il 2008.
E qui ho qualche dubbio:
-basta un'autocertificazione?
-la devo inoltrare (a chi?) o la devo solo esibire a seguito di eventuale richiesta dell'agenzia delle entrate?

Grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Novembre 2008, alle ore 18:45
    Ne abbiamo gia parlato nel forum.

    L'Agenzia delle Entrate ha più volte ribadito che le fatture pagate per lavori iniziati nell'anno e non ancora terminati possono comunque essere portati in detrazione per l'annualità corrente.

    Nessuna formalità deve essere assolta se non quella indicata dalla norma entro 90 gg dalla fine dei lavori (anche se sarà nell'anno successivo).

    Naturalmente le fatture dell'anno in corso dovranno essere pagate a mezzzo bonifico indicando come casuale la legge di riferimento (moduli gia prestampati in banca).

    Come sempre c'è tutto scritto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

  • daisy9
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Novembre 2008, alle ore 19:12
    Niente attestazione?

    Per le opere non ultimate nel 2007 era richiesta... almeno così ho letto sul sole 24 ore del 30-4-08 in riferimento al d.m 7apr08.

    Forse chiariranno in seguito anche per gli interventi non ultimati nel 2008.

    Grazie comunque per la risposta

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Novembre 2008, alle ore 21:01
    L'attestazione può essere richiesta dal Caf o commercialista (in quanto corresponsabili della dichiarazione dei redditi).

    Nel caso di futuri possibili accertamenti sarai comunque in grado di produrre la documentazione completa: fattura finale riepilogativa degli anticipi pagati nell'anno precedente, ricevuta della dichiarazione online sul sito dell'enea presentata entro 90 gg dalla fine dei lavori, copia dei bonifici di pagamento delle fatture, ecc.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Gennaio 2010, alle ore 05:10
    Custom Embroidered Patches
    Custom Patches
    Embroidered Patches

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI